Obesit%C3%A0%2C+come+le+confezioni+dei+prodotti+contribuiscono+al+fenomeno%3A+l%E2%80%99analisi
ecoo
/articolo/obesita-come-confezioni-prodotti-contribuiscono-fenomeno-analisi/121606/amp/
Alimentazione

Obesità, come le confezioni dei prodotti contribuiscono al fenomeno: l’analisi

Pubblicato da

Secondo alcuni esperti, anche le confezioni dei prodotti o degli alimenti potrebbero contribuire al fenomeno dell’obesità: i motivi.

Obesità correlazione confezioni studio
Prodotti confezionati al supermercato (Foto da Canva) – Ecoo.it

Tra i maggiori problemi di salute in gran parte del Pianeta c’è l’obesità, una condizione fisica che può provocare l’insorgenza di gravi patologie ed in alcuni casi anche la morte. Un fenomeno molto diffuso che per alcuni esperti rappresenta una vera e propria emergenza sanitaria.

Proprio sull’obesità, è arrivato un nuovo studio che lancia l’allarme in relazione alle confezioni degli alimenti che potrebbero avere un impatto sul fenomeno in questione. Queste, difatti, influirebbero sulla nostra esposizione ai distruttori obesogeni.

Obesità e confezioni: la correlazione secondo gli esperti

Le confezioni degli alimenti giocherebbero un ruolo nell’esposizione delle persone ai distruttori obesogeni. Si tratta di quelli che vengono definiti interferenti endocrini in grado di influenzare l’apparato endocrino addetto alla produzione degli ormoni.

Obesità (Foto da Canva) – Ecoo.it

Ad evidenziare questo aspetto, che in passato era stato sottovalutato, uno studio condotto dagli esperti dell’Associazione medici endocrinologi che hanno evidenziato come queste sostanze siano presenti nelle confezioni degli alimenti che acquistiamo o quelli che consumiamo al ristorante possono, ma anche in quelle dei vestiti o dei detersivi o nell’aria contribuendo all’esposizione ai distributori. Il tutto andrebbe ad interferire anche con il metabolismo e con la biologia delle cellule adipose e di quelle muscolari. Come? Secondo Vincenzo De Geronimo, coordinatore commissione farmaci Ame, riporta l’Agi, andrebbero ad interferire contrastando gli estrogeni e gli androgeni e successivamente attivando recettori e vie enzimatiche strettamente collegate alla crescita delle cellule del grasso.

Per contrastare l’obesità, per molti una vera e propria emergenza sanitaria, bisognerebbe, quindi, fare attenzione anche alle bustine in cui vengono contenuti i prodotti. Nonostante molti Paesi abbiano introdotto norme per limitarne o vietarne l’utilizzo, in altri sono ancora presenti.

Obesità ed inquinamento ambientale

Prodotti confezionati (Foto da Canva) – Ecoo.it

Il problema dell’obesità, tenendo conto di questo fattore, spiega De Geronimo, non può essere più solo direttamente collegato ai pasti che consumiamo o l’energia bruciata, ma vi è una correlazione con l’inquinamento ambientale. Inoltre, conclude il coordinatore, come riporta l’Agi, gli effetti possono protrarsi nel tempo ed essere ereditate anche dai genitori. Per evitare tutto questo sarebbe necessario iniziare a consumare cibi e prodotti freschi senza confezioni o dolcificati.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

2 giorni fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa