L’obesità è una problematica diffusa che caratterizza l’epoca moderna. Scopriamone le cause e le azioni da intraprendere per uscirne.

L’obesità è una malattia che dilaga nell’epoca contemporanea. Patologia legata all’eccesso del peso corporeo, dal 2000 ha conosciuto un’impennata raggiungendo un record storico: a livello globale il numero di adulti in sovrappeso ha superato quelli in sottopeso.
Ad oggi nella stragrande maggioranza dei Paesi questa malattia è imperante: l’adipe corporeo in eccesso espone a rischi enormi come problematiche a livello cardiovascolare, diabete e tumori.
Nata a seguito della rivoluzione industriale, che ha reso il cibo confezionato a portata di mano, l’obesità da anni è oggetto di studi e ricerche.
Questa condizione secondo gli esperti del settore, rappresenta una vera e propria epidemia. Non si tratta, infatti, di un problema a livello del singolo, ma di una malattia sociale diffusa a livello globale, dettata dagli stili di vita errati che la fanno da padrone in questi anni.
Obesità: un problema sociale imperante, le cause
Secondo le proiezioni futuristiche, l’obesità è destinata a colpire le future generazioni rappresentando una piaga sociale senza fine.

Guardando alle cause dell’obesità, il fattore principale che determina questa condizione è il fatto che il numero di calorie introdotte quotidianamente con l’alimentazione è superiore rispetto a quelle bruciate.
Per com’è impostata la società moderna, in cui si ha a disposizione cibo di qualunque tipo e in abbondanza, si finisce per mangiare molto di più rispetto a quanto richiesto dal nostro corpo. L’eccesso calorico fa sentire il suo peso ulteriormente per via della sedentarietà imperante dettata da giornate passate seduti alla scrivania. A contribuire all’insorgere dell’obesità ci sono altri fattori come predisposizione genetica, assunzione di farmaci e fattori genetici.
Il risultato sono kg su kg accumulati sul corpo: il problema di questa situazione non è solo per una questione estetica, ma quanto piuttosto per via dei rischi a cui viene esposta la nostra salute. Inoltre dal punto di vita psicologico l’obesità non fa che consumare l’autostima, portando a essere insicuri di se stessi e a problematiche a livello di relazioni sociali.
Obesità come uscirne: consigli utili

Per uscire dal tunnel dell’obesità è importante mettere in campo le giuste azioni, cambiando il proprio stile di vita a 360 gradi.
In primis è importante chiarire come per affrontare casi specifici sia necessario rivolgersi a un professionista del settore che individuerà una dieta ad hoc in base alle nostre necessità.
Detto questo per combattere l’obesità è imprescindibile avere pazienza e giorno dopo giorno cambiare abitudini a tavola prediligendo una dieta bilanciata e varia (lontana però da regimi troppo restrittivi) con cui essere nutriti al meglio, facendo il pieno di frutta e verdura. È importante dire addio al junk food, bandendo fritti, alimenti confezionati, alcool e bibite gassate. Altro elemento determinante è l’attività fisica da eseguire regolarmente.