Obiettivo+Alluminio%3A+il+concorso+su+riciclo+e+raccolta+differenziata+nelle+scuole+%5BVIDEO%5D
ecoo
/articolo/obiettivo-alluminio-il-concorso-su-riciclo-e-raccolta-differenziata-nelle-scuole-video/25625/amp/
Categorie Comportamenti

Obiettivo Alluminio: il concorso su riciclo e raccolta differenziata nelle scuole [VIDEO]

Pubblicato da

[videoplatform code=”139237437101052fdf263026ec”]
Sensibilizzare sui temi della raccolta differenziata: è questo il principio alla base di Obiettivo Alluminio, un concorso molto interessante dedicato alle scuole superiori del nostro Paese. Si vuole puntare l’attenzione sulle tematiche relative alla gestione dei rifiuti e in particolare al riciclo dell’alluminio, un materiale che si può riutilizzare al 100%. Il concorso è rivolto alle 5.000 scuole italiane e ai ragazzi che vogliono mettersi alla prova.

I giovani che parteciperanno al concorso dovranno realizzare dei video che raccontano nello specifico un tema relativo all’alluminio. In particolare sono due le tematiche previste: “l’alluminio che ci circonda” e “alluminio, materiale sostenibile ed eterno”. I video dovranno avere una durata compresa tra i 30 e i 90 secondi e dovranno raccontare il mondo dell’alluminio, con l’utilizzo di un linguaggio espressivo. Si può utilizzare un linguaggio cinematografico, ma anche uno stile musicale o giornalistico. Le possibilità a disposizione dei giovani sono veramente tante e l’obiettivo da raggiungere è quello di conoscere sempre di più il tema proposto. I video potranno essere inviati fino al 27 maggio 2014, attraverso la posta ordinaria, con un supporto digitale (pen drive, cd o dvd), all’indirizzo di posta elettronica info@obiettivoalluminio.it oppure caricandoli sul sito dell’iniziativa.
Verranno selezionati 10 vincitori, 8 dei quali saranno scelti da un’apposita giuria, mentre gli altri 2 saranno decisi dal popolo di internet. I vincitori avranno la possibilità di entrare a far parte della giuria del Giffoni Film Festival, che si svolgerà dal 19 al 28 luglio 2014. I giovani che risulteranno vincitori saranno ospitati durante i giorni del festival e dovranno decidere i vincitori del premio CiAl per l’Ambiente, che mette in palio il Grifone in alluminio riciclato. L’obiettivo è di scegliere il prodotto cinematografico che possa rappresentare al meglio i temi del rispetto dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. Inoltre, sempre in occasione della manifestazione cinematografica, i giovani vincitori del concorso avranno anche un altro ruolo fondamentale: quello di essere reporter ambientali, effettuando riprese dei momenti più interessanti dell’iniziativa e confrontandosi con i numerosi ospiti che saranno presenti alla manifestazione.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa