Obiettivo emissioni zero entro il 2050, il nuovo serrato programma dell’Europa che cambierà le nostre vite

L’Europa preme l’acceleratore per la rivoluzione Green, arriva il nuovo programma per ridurre le emissioni inquinanti: cosa cambierà?

L’Europa spinge verso la transizione ecologica e a partire da quest’anno accelera il suo programma, con l’obiettivo di dimezzare le emissioni entro il 2030. Nei prossimi giorni sarà presentato il nuovo programma, davvero molto serrato, che sarà messo in atto a partire dal 2025 e che si intensificherà nel corso dei prossimi anni. Obiettivo zero emissioni entro il 2050, realtà o utopia?

Progetti per ridurre la CO2
Progetti per ridurre la CO2 (Ecoo.it)

Arriverà a breve il nuovo programma completo riguardante la revisione della Legge Clima della Comunità Europea, atta a semplificare le norme riguardanti la sostenibilità e gli investimenti dei singoli paesi, puntando sulla digitalizzazione, su una finanza sostenibile, sulle energie rinnovabili e alternative e su una celere decarbonizzazione. Cosa è previsto nel cosiddetto Green Deal 2.0?

L’Europa e i nuovi obiettivi per combattere l’inquinamento ambientale: il nuovo programma completo

Grazie alle modifiche imposte alla Legge Clima della UE, il programma che sarà presentato il prossimo marzo, resta un punto fermo: l’obiettivo è quello di ridurre del 55% le emissioni di gas serra entro il 2030, del 90% entro il 2040 e di portarle a zero entro il 2050.

Il programma sarà accompagnato dal Clean Industrial Deal, ossia la misura specifica per supportare il settore industriale, rafforzando la competitività dell’industria europea, trasformandola in una produzione più sostenibile. In vista della COP30, che si terrà a Belem, in Brasile, il prossimo autunno, la Commissione Europea è chiamata a esporre il nuovo importante progetto.

Tutela dell'ambiente a livello globale
Tutela dell’ambiente a livello globale (Ecoo.it)

Tra le misure che saranno adottate c’è quella del Pacchetto Omnibus, suddiviso in tre parti, per accompagnare il Vecchio Continente nel futuro e verso un migliore stile di vita, semplificando tutti i passaggi burocratici per cittadini e imprese. Tutto ciò ovviamente influenzerà anche il nostro stile di vita, impattando profondamente su ogni settore.

Come cambierà la nostra vita con l’applicazione della Legge Clima imposta dall’Europa

Il prossimo marzo sarà presentata la Visione per l’Agricoltura e il Cibo, un documento che illustra come sarà la futura agricoltura, le iniziative del settore e le prospettive a lungo termine per la filiera alimentare. Per quanto riguarda il settore industriale, invece, sarà garantita energia, più sostenibile e a prezzi vantaggiosi, accompagnando il Continente alla decarbonizzazione, all’indipendenza dal gas russo e sull’energia nucleare, accelerando lo sviluppo dei piccoli reattori modulari SMR.

Obiettivo europeo di ridurre l'inquinamento
Obiettivo europeo di ridurre l’inquinamento (Ecoo.it)

Per contrastare il cambiamento climatico e per rendere l’ambiente più vivibile, anche in vista del futuro catastrofico che ci aspetta, causa desertificazione, aumento delle temperature, siccità, fenomeni atmosferici estremi e migrazione climatica, i paesi europei si uniscono in una visione comune.

Entro il 2050 si dovrà raggiungere la neutralità climatica, un obiettivo ambizioso e complesso. Le iniziative sono tante e coinvolgeranno tutti i settori, dall’agricoltura all’edilizia, dal mondo dei trasporti alla gestione dei rifiuti. I prossimi cinque anni saranno cruciali per contenere il surriscaldamento del pianeta entro la soglia di 1,5 gradi.

Gestione cookie