Occhio+alle+cipolle%2C+gli+effetti+indesiderati+che+non+conosci
ecoo
/articolo/occhio-cipolle-effetti-indesiderati/92106/amp/
Benessere

Occhio alle cipolle, gli effetti indesiderati che non conosci

Pubblicato da

Attenzione alle cipolle ed a tutto quello che potrebbero comportare in certe situazioni. Si rischia di dovere fare i conti con delle conseguenze antipatiche

Una persona intenta a tagliare una cipolla
Una persona intenta a tagliare una cipolla (Foto Canva)

Le cipolle sono irrinunciabili in cucina. Il loro apporto è assolutamente prioritario nella preparazione di molte pietanze, dal momento che riescono a conferire un sapore speciale. La cosa vale per molti primi piatti, secondi ed anche contorni. Ma le cipolle fanno questo e molto altro. Si tratta infatti di un prodotto della terra che è dotato anche di molte importanti proprietà. In questa pianta bulbosa della famiglia Amaryllidacea possiamo trovare:

  • vitamina C;
  • carotenoidi;
  • proteine e fibre in poche tracce;
  • fruttosio;
  • acqua;

Inoltre le cipolle sanno essere anche antialcaline ed antiossidanti. Sono ottimi disinfettanti e davvero non ne potremmo fare a meno. Anche se in alcuni casi dovremmo, perché infatti la loro assunzione potrebbe dare adito anche a delle situazioni impreviste e decisamente poco piacevoli.

Cipolle, quali sono le loro controindicazioni più note

Una cipolla affettata ed altri esemplari (Foto Canva)

Anzitutto potremmo non sapere di essere allergici alla cipolla, così come a tutti gli altri componenti della famiglia delle Liliaceae. Ovvero aglio, porro e molto altro. Ma un consumo anche non ingente potrebbe essere sufficiente per far sorgere del bruciore di stomaco. Una condizione che potrebbe interessare chi è delicato di stomaco. Ed ovviamente questo prodotto naturale ha anche un effetto urticante. Sbucciare una cipolla fa piangere, e la cosa è ben nota. Ciò avviene per via dell’effetto dei polifenoli che la stessa sprigiona, come meccanismo di difesa.

Leggi anche: Farfalline in cucina: come risolvere definitivamente il problema

Leggi anche: Riscaldare la casa senza spendere una fortuna: puoi farlo così

E gli occhi bruciano. Altre complicazioni legate all’assunzione della cipolla riguardano l’alito pesante e colon irritabile. L’alitosi ha un effetto già nell’immediato dopo il consumo. E lavarsi i denti non basta. Di solito questa pesantezza nel respiro perdura per un giorno in media, ma può persistere anche per un po’ più di tempo. E per colpa degli idrati di carbonio dei quali la cipolla è ricca, si ha un ridotto assorbimento dell’acqua da parte del nostro organismo. Condizione che però aggrava il lavoro del colon.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa