Occhio+in+spiaggia%2C+se+scavi+una+buca+corri+questo+pericolo
ecoo
/articolo/occhio-in-spiaggia-se-scavi-una-buca-corri-questo-pericolo/144480/amp/
Comportamenti

Occhio in spiaggia, se scavi una buca corri questo pericolo

Pubblicato da

Se ti piace scavare delle buche in spiaggia, devi assolutamente sapere a che cosa va incontro, scopri i rischi che corri.

Buche nella sabbia, rischi
Scavare buche nella sabbia- ecoo.it

Scavare buche in spiaggia è un passatempo che molti hanno fin da quando sono piccoli, anche se potrebbe sembrare solo un gioco divertente, questa attività può rivelarsi anche abbastanza pericolosa. Con la sabbia si possono svolgere numerose attività come realizzare castelli, percorsi, sculture con le formine di plastica e molto altro. Sicuramente si tratta di un materiale molto affascinante, purtroppo però se si scavano buche con l’intento di mettersi al loro interno, ad esempio facendo uscire solo la testa per giocare con gli amici, si rischia grosso.

Sabbia, scopri i rischi che non ti aspettavi

Sabbia, i pericoli- ecoo.it

Stando alle statistiche, il soffocamento nella sabbia causerebbe più morti degli attacchi degli squali, la sabbia quando è asciutta è instabile, mentre quando è bagnata tende a mantenere meglio la sua forma, tuttavia con le alte temperature, mano mano che si asciuga al sole, è sempre più pericolosa. Un buco scavato con sabbia bagnata può rapidamente trasformarsi in una trappola mortale,, una volta che la sabbia è diventata asciutta e cede. A differenza delle valanghe di neve infatti, la sabbia che crolla riempie ogni spazio a sua disposizione ed elimina la possibilità di sacche d’aria salvifica, dunque le persone che ne restano intrappolate hanno poche possibilità di salvarsi e rischiano di soffocare molto in fretta.

Come risolvere se ti trovi in una situazione scomoda con la sabbia

Sei una persona dovesse restare intrappolata sotto la sabbia, la prima cosa da fare è quello di creare una via aerea cercando di esporre la bocca il naso della persona intrappolata all’aria aperta. Estrarre il corpo richiede diverse accortezze ed una attrezzatura particolare, come ad esempio strumenti di sollevamento. La maggior parte delle persone non ha disposizione determinati strumenti e per questa ragione, il soccorso in spiaggia in maniera immediata, è abbastanza difficile.

A dover fare maggiormente attenzione, sono soprattutto i bambini, è consigliato infatti tenerli d’occhio quando giocano con la sabbia. Potrebbero non rendersi conto dei pericoli a cui vanno in contro e delle conseguenze che potrebbero anche essere fatali. Un esempio lampante sono le sabbie mobili, anche se è difficile trovarsi in questa situazione, il discorso è molto simile, le sabbie mobili sono una miscela di materiali granulari fini come la sabbia, possono essere formate anche da argilla ma l’elemento acqua è sempre presente. La sostanza che si forma è semi viscosa. per diverse ragioni restare bloccati è possibile, mentre è improbabile essere risucchiati. Se si ci trova intrappolati nelle sabbie mobili, è consigliato abbandonare oggetti pesanti e provare a distribuire il proprio peso in maniera uniforme appoggiandosi all’indietro per facilitare la risalita.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 settimana fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

2 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa