[galleria id=”1267″]
Ne abbiamo parlato anche in occasione del convegno milanese: per le auto elettriche questo 2012 dovrebbe rivelarsi l’anno decisivo. La Skoda, casa automobilistica che dimostra fiducia nell’innovazione coniugata ad un basso impatto ambientale, lavoro ad una nuova linea produttiva: si tratta di Octavia Green E Line, una flotta momentaneamente composta da una decina di autovetture da testare lungo le strade della Repubblica Ceca.
Design, sicurezza, ma soprattutto un forte interesse per la tutela ambientale e l’abbassamento delle emissioni di anidride carbonica: sono questi i principi che ispirano la creazione di questa nuova auto elettrica, la quale -grazie ad una linea moderna, uno speciale dispositivo di sicurezza e soprattutto un motore ibrido- le permetterà di essere un valido supporto alla mobilità sostenibile e alla riduzione dell’inquinamento atmosferico. Il problema si verifica in modo decisamente più pressante in prossimità dei centri urbani, dove il traffico delle auto si fa più intenso e si propone e ripropone il problema delle polveri sottili.
È tra gli alti vertici della società automobilistica che emerge la volontà di dare il proprio contributo allo sviluppo sostenibile grazie ad alcuni dispositivi innovativi a livello tecnologico: ne sono un esempio il dispositivo start e stop per recuperare l’energia in fase di frenata e un motore elettrico altamente prestante. L’idea di coniugare un’alta efficienza energetica ad un’automobile dalla linea accattivante e dagli spazi funzionali mira a far diventare Skoda -anche per merito della collaborazione con Volkswagen- una delle case automobilistiche più importanti nell’ambito ecosostenibile.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…