Gli odori di cucinato sono spesso forti e persistenti. Si attaccano alle pareti e all’arredamento oltre che alla tappezzeria. Eliminarli è possibile utilizzando questo antico rimedio
Avere odori di cucinato in casa è terribile per chi abita l’appartamento ma anche per i vicini che sentiranno inevitabilmente l’odore sul pianerottolo. Gli odori di cucina tendono ad aggrapparsi su pareti, componenti d’arredo, tessuti e tappezzeria. Eliminarli è davvero difficile ma esistono dei rimedi per poterli neutralizzare.
Ad esempio, nel frigo è possibile inserire una ciotolina di bicarbonato per evitare che l’odore diventi persistente nel vano dove vengono tenuti gli alimenti. Il bicarbonato è in grado di neutralizzare gli odori di cucinato e di altri alimenti come formaggi e affettati.
Il cumino dei prati è un antico seme, citato anche dalla Bibbia. Appartiene alla specie delle ombrellifere e la stessa famiglia cui fanno parte il coriandolo, l’anice e il finocchietto e numerose altre erbe aromatiche. Nel secondo anno di vita il cumino produce i caratteristici frutti ovoidali che vengono chiamati semi. Quando il loro colore raggiunge il marrone sono pronti per essere raccolti, attendendo la loro naturale caduta.
Leggi anche: Orto, pregi e difetti di un terreno argilloso: cosa sapere
Tra le numerose proprietà benefiche di questa pianta, alcune sono terapeutiche. I suoi semi contengono sostanze che svolgono un’azione digestiva e antispasmodica. Utilizzato da secoli anche come rimedio per le indigestioni è perfetto anche per crampi intestinali, ulcere, flatulenza e meteorismo oltre che coliche e diarrea.
Leggi anche: Orto: cosa trapiantare nel mese di agosto
Cuocere i cibi particolarmente odorosi e aggiungere dei semi di cumino può ridurre notevolmente l’odore di cucinato in casa. Ad esempio, il broccolo in cottura emana un odore molto forte e persistente nel tempo. Aggiungere un po’ di semi di cumino dei prati alle foglie del cavolo rende tutto più semplice. Il cumino è anche utilizzato tradizionalmente in altre culture mediorientali: per cuocere il kebab o come ingrediente nella polvere del curry indiano. In Olanda è molto utilizzato nella preparazione dei formaggi e in Messico nel chili con la carne.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…