Olio%2C+quale+bottiglia+scegli%3A+il+colore+%C3%A8+importante%2C+il+perch%C3%A9+non+scontato
ecoo
/articolo/olio-quale-bottiglia-scegli-colore-importante/101362/amp/
Alimentazione

Olio, quale bottiglia scegli: il colore è importante, il perché non scontato

Pubblicato da

L’olio d’oliva nelle tavole degli italiani rappresenta l’alimento a cui proprio non si riesce a rinunciare.

bottiglie olio consigli scelta
Pane e olio (Foto da Canva) – Ecoo.it

L’olio d’oliva anche in una dieta sana e bilanciata non viene mai escluso. Lo si usa tantissimo in cucina per condire le insalate, ma anche per la carne e per il pesce. Indicato per le zuppe o da mettere a fine cottura sul nostro piatto di legumi, insomma l’olio è un alimento di cui non si può fare a meno.

Il gusto a volte può variare lo possiamo trovare più amaro o addirittura che pizzica, ma l’importante è che sia presente. L’olio fa bene, anche al nostro intestino, contiene vitamine e minerali. L’olio d’oliva è molto utilizzato anche nella cosmetica, si usa per realizzare saponi per le mani, ma anche prodotti per i capelli e per il viso.

Olio, quale bottiglia scegliere

Il prezzo, a volte, però potrebbe sembrare eccessivo, ma va ricordato che se vogliamo un prodotto che sia buono non bisogna aspettarsi che il suo prezzo sia basso.

Bottiglie d’olio (Foto da Canva) – Ecoo.it

Ma ciò che conta, anche tanto, è anche il colore della bottiglia. Risulta un po’strano, ma è vero. Non si tratta dunque di una scelta estetica, ma esiste un motivo. Scopriamo quale

Quando ci rechiamo al supermercato prestiamo attenzione al colore delle bottiglie d’olio, infatti, si potrà notare che ne esistono alcune che sono di colore più chiaro e altre più scuro. In realtà è consigliato scegliere sempre quelle di colore più scuro. Il motivo? Perché rappresenta una vera e propria difesa per l’olio. Da cosa? Proprio dai raggi solari. Mentre, le bottiglie più chiare tendono a rovinare le qualità organolettiche del nostro olio.

Informazioni sull’olio

Olio (Foto da Canva) – Ecoo.it

Questo discorso vale, anche per le bottiglie che troviamo al ristorante, se l’olio è dentro delle bottiglie chiare, purtroppo, non ci troveremo davanti a dell’ottima qualità. Non molti conoscono questa cosa, ma è sempre utile per noi stessi sapere cosa si mangia. Ed è bene leggere anche le etichette, nel caso specifico dell’olio, indicano scadenza, acidità del prodotto e provenienza. Bisogna, dunque, sempre prestare attenzione a questi dettagli nella scelta dell’olio.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa