Orchidea%3A+come+farla+rifiorire+in+maniera+semplice+ed+economica
ecoo
/articolo/orchidea-come-farla-rifiorire-in-maniera-semplice-economica/75503/amp/
Giardinaggio

Orchidea: come farla rifiorire in maniera semplice ed economica

Pubblicato da

Se ben curate le orchidee possono durare molte settimane. I fiori appassiti possono essere tolti ma per farla rifiorire esiste un metodo pratico, veloce ed economico.

orchidea come farla rifiorire
orchidea (Foto Adobe Stock)

Le orchidee sono fiori meravigliosi apprezzate in tutto il mondo per la loro eleganza e la loro semplicità. Presenti in ogni parte d’Europa e in diverse varietà, le orchidee sono presenti in vari colori forme e dimensioni. Alcune hanno anche i fiori profumati. Perfette per arredare il davanzale di una finestra o un angolo della casa, le orchidee sono estremamente delicate e hanno bisogno di molta cura e attenzioni.

Le specie ibride sono le più diffuse nel mercato e facili da curare. Si può scegliere tra una vasta gamma di colori dei fiori con petali screziati o maculati. Di normale le orchidee sono vendute in fiore; se ben curate i fiori durano diverse settimane ma quando appassiscono e poi sono da eliminare, la pianta va a riposo. Esiste un metodo pratico ed economico per farla rifiorire.

Quali sono i passaggi per far rifiorire un’orchidea

orchidea(Foto Adobe Stock)

Prima di tutto, l’occorrente che serve alla situazione: un’orchidea con fiori appassiti, un vado di una misura più grande dell’originale con fori di drenaggio sul fondo, terriccio adatto all’orchidea, delle cesoie, e un nebulizzatore. Come primo passaggio è bene eliminare subito gli steli secchi tagliandoli non troppo a ridosso della radice.

Leggi anche: Anguria, un trucco per capire in anticipo se è dolce

E’ importante dare alla pianta la luce necessaria: in questo momento non è il caso di lasciarla in penombra o con poca luce. Le foglie verdi, ogni qualche giorno è bene spolverarle con un panno umido. Se le radici sono troppo ammassate, proseguire con il travaso in un vaso con una misura più grande. Tenere la pianta idratata, irrigare frequentemente  e meno in inverno.

Leggi anche: Calla: tutto quello che bisogna assolutamente sapere

Concimando con un fertilizzante adatto all’occasione, è bene nebulizzare l’orchidea su foglie e radici aeree ogni 1-2 giorni possibilmente con acqua distillata o acqua piovana che è priva di calcare che potrebbe macchiare le foglie. In questo modo la pianta avrà tutte le energie necessarie per rifiorire nel breve tempo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Alimentazione

Fiocchi di latte, conosci davvero ciò che stai mangiando? Valori nutrizionali e usi in cucina

Conosci davvero valori nutrizionali e caratteristiche dei fiocchi di latte? Ti sveliamo tutto quello che…

11 ore fa
  • Attualità

Chiave spezzata nella serratura? Il trucco veloce e semplicissimo per rimuoverla in pochi secondi

Spesso, presi dalla foga, non riusciamo a girare bene la chiave in una serratura e…

22 ore fa
  • Benessere

Conosci qualcuno che soffre di ansia e depressione? Ti spiego perché è tutta colpa della benzina

Trovato nuovo spaventoso collegamento tra i disturbi d'ansia e depressione e la benzina delle auto.…

1 giorno fa