Se le tue orchidee presentano delle foglie secche, ecco cosa devi fare: ti spieghiamo il gesto importante svelato dagli esperti. Occhio che funziona.

Le orchidee, diciamolo, sono tra i fiori piu’ belli che possiamo avere e non è un caso che venga scelta spesso per abbellire la casa, complice anche il fatto che in commercio ne esistono di diverse tonalità e quindi c’è davvero da sbizzarrirsi. Puoi acquistarla nei negozi autorizzati e sceglierla in modo da essere cromaticamente perfetta alla casa a cui è destinata.
Ma attenzione, per ogni cosa bella c’è un prezzo da pagare e quale sarà in questo caso? Certamente alludiamo al fatto della cura: un insieme complesso di regole da attenzionare quando di tratta di provvedere a tutti i suoi bisogni. L’orchidea è una pianta delicata, ecco allora un aspetto che meriti di conoscere assolutamente.
Orchidea con foglie secche, la rimozione sicura
A volte basta davvero poco per prenderci cura delle piante, piccoli atti di amore che possono davvero fare la differenza. Torniamo ad esempio alla nostra amata Orchidea; questa pianta è davvero delicata ed ogni piccolo aspetto merita di essere attenzionato. Ecco allora come intervenire qualora dovesse presentarsi questo tipo di malessere.

Cosa accade se ci troviamo le foglie secche nella nostra amata orchidea? Quello che occorre fare è davvero semplice. Giova precisare che la foglia va estirpata perché se la lasciassimo lì, si correrebbe il rischio di vedere l’orchidea meno energica, è un precetto questo che lo vediamo per ogni pianta, regola base per un buon gardening. Ma come possiamo estirparla? Delicatamente quindi evita le forbici e le cesoie. Agire manualmente è quello che dobbiamo fare per preservare l’integrità della nostra orchidea.
Il trucchetto (soft) della foglia secca

Prendiamo la foglia in questione e pratichiamo gradualmente uno strappo al centro, in questo modo otterremo una biforcazione. Agire progressivamente nello strappo sino ad arrivare all’attaccatura della foglia: senza alcuna pressione né sforzo, vedremo come la stessa andrà a staccarsi senza alcuna forza. E’ questo il risultato che dobbiamo ottenere. Noterai subito come la pianta recupererà tutte le sue energie e sarà pronta a splendere. Conoscevi questo trucco?