Orso+polare+gira+un+video%3A+le+nuove+frontiere+della+tecnologia
ecoo
/articolo/orso-polare-gira-un-video-le-nuove-frontiere-della-tecnologia/26525/amp/
Categorie Animali

Orso polare gira un video: le nuove frontiere della tecnologia

Pubblicato da

[videoplatform code=”1402992196253539ff6443dc21″]
L’orso polare che gira un video. Il tutto può essere fatto rientrare nelle nuove frontiere della tecnologia, in particolare in quelle sperimentate dai biologi dell’US Geological Survey. Gli esperti hanno deciso di monitorare la vita che si svolge fra gli animali del circolo polare artico. Per questo hanno utilizzato un collare dotato di telecamera, che è stato fatto indossare ad un orso, il quale è andato in giro e sott’acqua, mostrando delle immagini davvero spettacolari.

E forse soltanto in questo modo ci si accorge delle meraviglie della natura che sa regalarci degli elementi incredibili, mostrandosi così come essa appare, senza sotterfugi e senza mistificazioni. L’uomo non può che rimanere stupito di fronte alle riprese di questo filmato, che alternano acqua e ghiaccio. Ma non si tratta soltanto di rimanere meravigliati, perché tutto ciò che è stato fatto corrisponde ad uno scopo prettamente scientifico: comprendere lo stile di vita degli abitanti del circolo polare artico e le risposte che hanno messo in atto nei confronti dei cambiamenti climatici. Gli scienziati hanno utilizzato quattro videocollari, applicati su degli orsi, i quali, con i loro spostamenti, per circa dieci giorni consecutivi hanno reso con fedeltà un monitoraggio preciso dell’habitat e delle interazioni fra gli orsi stessi.
Gli studiosi hanno avuto la possibilità di esaminare delle immagini straordinarie, che hanno mostrato come vivono gli orsi e come si rapportano fra gli esemplari della stessa specie e con gli altri animali. Il progetto è molto ambizioso, perché vuole porsi come un punto di riferimento per capire quali sono gli effetti dei mutamenti del clima nell’ecosistema artico. In effetti diverse sono state le conseguenze dell’inquinamento in tutto il pianeta, che ha influito in maniera evidente sui ghiacciai dell’Artico, i quali sono alla base di un equilibrio molto delicato. Soprattutto i cambiamenti climatici rappresentano un pericolo per alcune specie e fra queste c’è anche quella a cui appartiene l’orso polare. Essere maggiormente consapevoli della vita di questi animali aiuta a prendere i provvedimenti necessari, per mettere in atto un’attenta opera di salvaguardia. La tutela ambientale rappresenta un aspetto piuttosto rilevante e anche i moderni ritrovati tecnologici la possono promuovere.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo
  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa