Orti+e+giardini%2C+spesso+si+pu%C3%B2+trovare+questo%3A+sapete+cos%26%238217%3B%C3%A8%3F
ecoo
/articolo/orti-giardini-spesso-trovare-questo-sapete-cose/77642/amp/
Agricoltura e Allevamento

Orti e giardini, spesso si può trovare questo: sapete cos’è?

Pubblicato da

Orto e giardini ospitano, come ovvio che sia, una variegata fauna selvatica: in particolare c’è un ospite davvero prezioso per la tutela dell’ambiente: di chi si tratta

Orto insetto
Orto (Pixabay)

Avere un orto o un giardino naturali è bello e gratificante, però anche difficile da mantenere per la cura di cui c’è bisogno. Tali ambienti, infatti, sono popolati dalla fauna selvatica che va da uccelli a insetti, passando per vermi, crostacei e purtroppo anche parassiti. Mentre alcuni sono dannosi per le piante, frutti o per l’ecosistema in generale, altri invece sono davvero preziosi. Prima, quindi, di eliminare un piccolo ospite dal proprio ambiente esterno, bisognerebbe capire la sua funzione all’interno dello stesso.

Alcuni piccoli amici sono proprio l’alternativa naturale ai pesticidi, i quali sono prodotti chimici utilizzati per la lotta contro animali nocivi, funghi, piante infestanti e parassiti. A tenere lontani i roditori, invece, potrebbe pensarci un bel gatto astuto. Se non si è esperti, comunque, la prima cosa da fare prima di approcciare con questo genere di cose e farsi ‘spuntare il pollice verde’, è bene conoscerne di più su tale ecosistema.

L’eroe di orto e giardini

porcellino di terra (screenshot YouTube)

Il porcellino di terra, il cui nome scientifico è Armadillidium vulgare (c’è anche una certa somiglianza, ndr), è uno degli ospiti più importanti per la bonifica e la tutela di orto, giardino e prato. All’apparenza sembra un insetto, però in realtà è un crostaceo del tutto innocuo e quindi, quando lo si vede, va lasciato in pace e non ucciso.

Leggi anche: Paura in spiaggia, donna attaccata da una foca: il motivo | Video

Leggi anche: Galline, dopo quanto tempo depongono le prime uova?

Egli si nutre di materiali in decomposizione e aiuta a tenere pulite le aree esterne. Inoltre, è capace di assorbire metalli pesanti e inquinanti dal terreno (arsenico, piombo, cadmio). Una volta assorbiti, li cristallizza all’interno dell’intestino e poi li rimuove definitivamente dall’ambiente. È, infatti, davvero prezioso per la manutenzione di orti e giardini. Per le capacità suddette, inoltre, può vivere dove altre specie non riuscirebbero e contribuire alla naturale bonifica di siti contaminati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa