Orto%3A+cosa+piantare+in+questo+finale+di+settembre
ecoo
/articolo/orto-cosa-piantare-finale-settembre/86134/amp/
Agricoltura e Allevamento

Orto: cosa piantare in questo finale di settembre

Pubblicato da

Settembre è il mese del cambio stagione, il terreno si cambia, le nuove semine si piantano. Ma cosa è più corretto piantare in questo mese dell’anno?

cosa piantare a settembre nell'orto
Ravanelli (Foto Adobe Stock)

Per chi coltiva un orto, il mese di settembre diventa uno spartiacque tra l’estate e la stagione invernale. Avere le idee chiare di coltivazione da seguire in questo periodo è fondamentale per il mantenimento nei mesi più freddi dell’anno. Pazienza e conoscenza sono le doti migliori di un coltivatore di orto, che sia in casa o in campo aperto.

In autunno e in particolare tra settembre e ottobre, appena iniziano le precipitazioni è il caso di mettere a dimora una serie di ortaggi che devono riposare tutto l’interno e seminarne in pieno campo altri.

Cosa coltivare in questo periodo

Carote viola (Foto Adobe Stock)

Tra le semine più consigliate per questo periodo, sono indicati molti ortaggi da tubero come barbabietole, carote, rape e ravanelli. Tra gli ortaggi a foglia, a settembre si può coltivare in pieno campo cicoria, indivie, lattughe, spinaci, bieta a foglie e a costa, cavoli.

Leggi anche: Cosa fare se la bouganville in terra o vaso non fiorisce

Ma c’è un ortaggio che più di tutti in questo periodo è bene tenere in considerazione. La carota viola è ricca pigmenti naturali della famiglia dei flavonoidi noti per il loro potere antiossidante. Secondo numerosi studi, la carota viola è perfetta anche per proteggere il cuore e prevenire la comparsa di alcuni tipi di tumore.

Leggi anche: Clorofilla: non tutti sanno che si può mangiare e fa bene

I garden center e i vivai specializzati vengono in questo periodo i semi di carote viola. Comprarne una confezione può cambiare notevolmente la coltivazione invernale e aiutare l’organismo grazie ad ortaggi utili e benefici. Tra gli altri ortaggi e semine per l’orto nel mese di settembre ci sono: i finocchi, il prezzemolo, il ramolaccio, la rucola e la valeriana. Per la semina di settembre è bene osservare i movimenti della luna. La luna calante è consigliata per le piante che si sviluppano sotto terra, la luna crescente per quelle che vivono sopra la superficie della terra come gli ortaggi da foglia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

2 mesi fa