Dicembre è uno dei mesi più freddi per definzione, ma nonostante ciò non bisogna sottovalutare gli eventuali lavori
I mesi freddi rappresentano quel periodo dell’anno per cui mai si uscirebbe di casa. Al freddo, alla pioggia, in molti preferiscono un bel thé caldo o una cioccolata da gustarsi sul divano casa con tanto di copertina e film.
Ma in questi mesi viene tante volte sottovalutato il proprio piccolo orticello che, per un motivo o per l’altro, è abbandonato alle intemperie della stagione e del periodo. Si tratta di un gravissimo errore perché in questo periodo i lavori da fare e le verdure da seminare e coltivare non mancano.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
La premessa è una: il mese di dicembre è molto particolare per la cura dell’orto. E’ un periodo in cui non si possono sottovalutare alcuni importanti fattori come l’abbassamento delle temperature, il clima e l’arrivo delle gelate. Fattori che per molti significano sospensione dele coltivazioni.
Potresti trovare interessante anche: Prenditi cura nel modo corretto dell’aloe, così potrai estrarre il gel
Nulla di più sbagliato perché con un minimo di cura e ricorrendo a spazi attrezzati e protetti si potrà procedere alla semina senza alcun problema. E’ importante però ricorrere a serre riscaldate, semenzai, letti caldi e tunnel di protezione. Volendo, se avete l’anima green, potete anche utilizzare contenitori riciclati, cassoni e secchi che serviranno per proteggere le piantine da coltivare. In questo periodo gli ortaggi migliori sono piselli, fave, spinaci, cipolle, aglio, scalogno. Tutte rigorosamente in piena terra. Nei semenzai, o in zona riparate dal freddo, lattuga, radicchio, rucola, carciofi, prezzemolo e carote.
Potresti trovare interessante anche: Rebutia, come prendersi cura di questa pianta grassa
Varia, da orto a orto, invece la raccolta in base a quello che è stato seminato nei mesi precedenti. Di norma, si può affermare che si possono raccogliere: carote, radicchio, cicoria, lattuga, spinaci, porri, bietole, rape, broccoli, zucca e finocchio.
Potresti trovare interessante anche: Se vuoi piantare un albero, fai così: i consigli per evitare errori
Infine non meno importanti i lavori da svolgere nell’orto nel mese di dicembre. In primis è fondamentale garantire il caldo alle piante e proteggerle dal freddo. Per favorire, poi, le coltivaioni successive è bene dedicarsi alla cura del terreno. E in caso di necessità di fertilizzanti prediligere quelli naturali rispettosi dell’ambiente e della natura rispetto a quelli chimici.
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…