Orto a giugno, ecco cosa bisogna seminare per avere dei risultati eccellenti. Non perdere tempo, le coltivazioni top ti aspettano.

Giugno è arrivato e come ogni mese che si rispetti non possiamo non considerare le coltivazioni adatte da fare, quindi se hai intenzione di arricchire il tuo orto, ecco cosa devi fare: prendi nota. Sono coltivazioni semplici e soprattutto otterrai degli alimenti che si consumano largamente (non so se hai già capito, ma qualche indizio qua e là lo dovresti pur trovare).
Ma dato che non sono solamente quelle che vedi, ecco allora cosa devi fare per non avere dubbi: ora ti sveleremo le coltivazioni del periodo e diciamolo, apprezzerai particolarmente. Giugno segna l’inizio dell’estate, coltiviamo ciò che ama il sole particolarmente come ad esempio il basilico che fa della luce diretta il suo cavallo di battaglia.
Orto a giugno, non perdere tempo: le piante da coltivare
I semi di basilico sono piccoli ecco perché occorrerà un terreno ben livellato e sciolto. Mettete pochi semi in una buchetta e lasciate rispettivamente una distanza di 25, 30 cm tra una piantina e l’altra. Annaffiate costantemente ed occhio per non rischiare di lasciare a secco i germogli: dopo 15-20 giorni avrete i primi germogli.

Per quanto concerne i cavoli, quelli che potete coltivare adesso sono le varietà medio-precoci: quindi rientrano nel novero il cavolfiore, il cavolino di Bruxelles, il cavolo cappuccio ma anche il cavolo verza e il cavolo nero toscano. Avete vasta scelta, una coltura perfetta sia in campo che nel semenzaio. Anche le zucchine possono fare la differenza: il trucco per riuscire nell’impresa è quello di mantenere una distanza tra loro pari a 50- 80 centimetri. Avendo una crescita veloce, in estate si possono seminare più volte.
E le carote?

Le carote vogliono un terreno sciolto, drenante e sabbioso, se avete altre opzioni non consideratele perché non otterrete il risultato sperato anzi avrete carote piccole o malformate. Si possono coltivare sia in vaso che in cassone. Dato che i semi delle carote sono molto piccoli occhio a come li sparpagliate; un trucco può essere quello di lavorare i semi con sabbia, polvere di caffè o altra polvere. La miscela vi renderà piu’ facile da spargere sulla terra.