Avere un orto in casa è una grande soddisfazione per lo spirito e un perfetto antistress. Amanti del giardinaggio e non, si prestano sempre più spesso a creare piccoli appezzamenti di coltivazioni anche in spazi ridotti.
Infatti, creare un orto in balcone è possibile se si hanno le giuste accortezze. Bisogna dotarsi di tutti gli attrezzi necessari e fornirsi di talee o semi. In base alla stagione si può decidere se piantare un determinato frutto o ortaggio e seguirne le fioriture con l’avanzare della stagione calda.
Quali piantine scegliere per l’orto in casa

Certo, coltivare in vaso non può essere la stessa cosa che coltivare in piena terra ma avere piccoli accorgimenti e seguire i consigli giusti può fare la differenza. Per avere ottimi ortaggi autoprodotti fa bene anche per il nostro organismo che eviterà di assumere alimenti ricchi di pesticidi o fertilizzanti.
Nel mese di maggio, quando ancora la stagione calda è alle porte e l’esposizione solare non arreca troppi danni alle piante, è bene cominciare la semina con piante dalla cura e manutenzione semplice.
Leggi anche: Piante aromatiche: le migliori da coltivare in vaso sul balcone di casa
- Pomodoro. Appartenenti alla famiglia delle Solanaceae, il pomodoro è affine alla melanzana e al peperone e ne esistono di diverse varietà. I suoi frutti, rossi e di diversa dimensione sono consigliati in tutte le diete mediterranee. La sua coltivazione prevede un’esposizione soleggiata e un’innaffiatura regolare, due volte circa alla settimana.
2. Peperoncino. Pianta di origine sudamericana, il peperoncino è amatissimo anche nei piatti della tradizione culinaria italiana. La sua coltivazione prevede una buona esposizione solare e un terriccio sempre drenato. Se coltivato in vaso, il peperoncino può essere anche perenne. In primavera, i fiori bianchi fanno poi ricadere i lunghi frutti che variano in dimensione e colore in base alla varietà.
Leggi anche: Giardino, c’è un bonus da 1.800€: come averlo
3. Prezzemolo. Piantina aromatica ricca di proprietà funzionali per l’uomo, il prezzemolo richiede qualche attenzione. Non ama il sole e preferisce zone ombreggiate e innaffiature regolari e frequenti. Per un ottimo utilizzo, è bene recidere i rami per usarne le foglie, dalla base senza strapparne le estremità.