Orto+in+condotta%3A+ritorna+il+programma+educativo+ambientale+di+Slow+Food+per+le+scuole
ecoo
/articolo/orto-in-condotta-ritorna-il-programma-educativo-ambientale-di-slow-food-per-le-scuole/17885/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento Alimentazione

Orto in condotta: ritorna il programma educativo ambientale di Slow Food per le scuole

Pubblicato da

orto in condotta programma educativo ambientale slow food scuoleOrto in condotta” è il nome del programma educativo ambientale che Slow Food rivolge alle scuole, puntando sull’importante valore educativo che ha l’azione di coltivare un orto, di osservare i fenomeni naturali legati alla crescita delle piante, di stare a contatto con la natura. Il progetto si è allargato nel tempo, fino ad arrivare a comprendere 421 orti scolastici. Davvero un successo quindi per riflettere sulla sostenibilità ambientale e sull’agricoltura biologica. Un sistema per portare avanti un’adeguata sensibilizzazione ambientale rivolta alle nuove generazioni.

Quest’anno per l’11 novembre, nell’ambito di questa iniziativa è stata organizzata una vera e propria merenda a base di degustazioni di pane ed olio extravergine d’oliva. Il titolo dell’evento è “Il gioco del piacere”. Un’occasione per fare educazione ambientale, insegnando ad apprezzare i prodotti locali, del territorio e della tradizione.
 
Nell’ambito dell’educazione ambientale il rispetto dell’ambiente si impara a scuola. D’altronde niente di meglio può esserci in questo senso di un progetto per coltivare a scuola nell’ambito dell’agricoltura biologica. I bambini in questo modo possono imparare a salvaguardare l’ecosistema.
 
Ma sono tante le iniziative di questo genere. Basti pensare a questo proposito anche al progetto di educazione alimentare “Frutta nelle scuole” in Lombardia. Si può fare molto in termini di insegnamento di un senso di ecoresponsabilità e la scuola appare proprio come il punto di partenza fondamentale per imparare quanto è importante la salvaguardia dell’ambiente. L’appuntamento con “Orto in condotta” non è affatto da sottovalutare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

19 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa