Quest’anno per l’11 novembre, nell’ambito di questa iniziativa è stata organizzata una vera e propria merenda a base di degustazioni di pane ed olio extravergine d’oliva. Il titolo dell’evento è “Il gioco del piacere”. Un’occasione per fare educazione ambientale, insegnando ad apprezzare i prodotti locali, del territorio e della tradizione.
Nell’ambito dell’educazione ambientale il rispetto dell’ambiente si impara a scuola. D’altronde niente di meglio può esserci in questo senso di un progetto per coltivare a scuola nell’ambito dell’agricoltura biologica. I bambini in questo modo possono imparare a salvaguardare l’ecosistema.
Ma sono tante le iniziative di questo genere. Basti pensare a questo proposito anche al progetto di educazione alimentare “Frutta nelle scuole” in Lombardia. Si può fare molto in termini di insegnamento di un senso di ecoresponsabilità e la scuola appare proprio come il punto di partenza fondamentale per imparare quanto è importante la salvaguardia dell’ambiente. L’appuntamento con “Orto in condotta” non è affatto da sottovalutare.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…