Orto%2C+non+perdere+tempo%3A+cosa+piantare+nel+mese+di+aprile+e+maggio
ecoo
/articolo/orto-non-perdere-tempo-cosa-piantare-aprile-maggio/107189/amp/
Giardinaggio

Orto, non perdere tempo: cosa piantare nel mese di aprile e maggio

Pubblicato da

Voglia di cimentarvi nella coltivazione di piante di ogni genere? Questo è il momento giusto, date un’occhiata ai consigli più utili per non fare un buco nell’acqua.

melanzana viola pianta
Melanzana-Pixabay-Ecoo.it

Questo è un periodo d’oro per seminare le piante nell’orto. A semplificare le cose il fatto che le temperature hanno iniziato ad essere più alte. Un cambiamento particolarmente gradito dalle piante che adorano in particolar modo la luce del sole. Ma qual è nello specifico la frutta o l’ortaggio più adatto da coltivare in questo periodo dell’anno? Ce ne sono tantissimi che possono soddisfare le vostre esigenze.

Spazio a zucchine, pomodori, peperoni, fagioli, carote, piselli, melanzane, lattuga, porri, cipolle, sedano, ravanelli, broccoli, patate e cavolfiori. Ma non solo. Largo spazio anche ad erbe aromatiche e fiori. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire nel dettaglio qual è la lista di fiori ed erbe da coltivare in questo periodo dell’anno. Tutto quello che c’è da sapere per riuscire nell’impresa.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Cosa coltivare e quando innaffiare

Tra le erbe aromatiche che si possono coltivare questo periodo, troviamo la salvia, il coriandolo, la maggiorana, il timo, il basilico, il rosmarino e la menta. In quanto ai fiori, invece, spazio a lavande, verbene, lobelie e violette. Ma come vanno curate queste piante per crescere bene?

Cetrioli-Pixabay-Ecoo.it

Bisogna innanzitutto dare importanza all’innaffiatura. Ricordate di procedere con l’irrigazione in modo regolare e costante, soprattutto quando il clima è molto secco. Fate attenzione, poi, a non esagerare per allontanare il rischio che le radici possano marcire.

Ma come capire concretamente quando la pianta ha bisogno di acqua? Vi basterà tastare il terreno e, se vi accorgete che è umido, non c’è bisogno di alcuna annaffiatura. E qual è invece il momento migliore della giornata per innaffiare le piante? Non innaffiate quando l’aria è troppo calda.

Gli accorgimenti utili

Cavolfiore-Pixabay-Ecoo.it

Questo perché ci potrebbe essere il rischio che l’acqua delle foglie possa evaporare un po’ troppo facilmente. L’ideale, dunque, è preferire gli orari serali e mattutini, in modo da permettere all’acqua di poter penetrare maggiormente all’interno del terreno. Quando innaffiate, poi, concentratevi sulle radici, in modo da poter nutrire meglio la pianta.

Concentrarsi più sulle foglie, invece, aumenta il rischio di malattie fungine e, di conseguenza, rende più probabile il danneggiamento delle foglie. Seguendo tutti questi consigli, non sarà difficile prendersi cura delle vostre piante, anche se non siete esperti in materia. Provare per credere!

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

1 giorno fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa