Orto%3A+come+attrezzarsi+per+un+raccolto+abbondante
ecoo
/articolo/orto-quali-attrezzi-avere-per-raccolto-abbondante/68102/amp/

Orto: come attrezzarsi per un raccolto abbondante

Pubblicato da

Avere un orto in casa o semplicemente fare del giardinaggio sono ottimi rimedi anti stress che sempre più persone hanno l’abitudine di sperimentare. Per avere un buon raccolto e delle buone fioriture è però importante dotarsi di una cassetta degli attrezzi. Un buon giardiniere sa che senza i suoi strumenti è impossibile portare avanti la coltivazione.

Sono strumenti comuni e meno comuni che non devono mai mancare. Un orto, inoltre, ha bisogno di attenzioni continue e uno spiccato pollice verde. Alcuni strumenti, tra i più comuni sono attrezzi agricoli che si hanno anche se in casa si ha solo una piantina di geranio. Altri, più costosi e per orti di vasta dimensione, sono a motore e richiedono attenzione e una grande conoscenza.

Quali attrezzi devi avere per un orto dal raccolto abbondante

orto quali attrezzi avere
Attrezzi da giardino (Foto Pixabay)

Per lavorare la terra, avviare piantagioni o seminare in terreno aperto, esistono attrezzi fondamentali da possedere. Tra i più importanti ne esistono di semplici e manuali che permettono di fare operazioni anche complesse su terreno e piante. E’ bene però fare attenzione alle scelte degli attrezzi: all’inizio possono sembrare tutti utili ma considerare anche il loro peso, in relazione alla persona che lo utilizzerà, e il materiale di cui sono fatti, può fare la differenza.

  1. La vanga. Fondamentale per l’orticoltore, la vanga smuove il terreno e aiuta a sistemare la terra intorno al punto in cui si è seminato. In commercio, ne esistono di diversi tipi e dimensioni. E’ importante sapere che l’operazione del “vangare” permette di drenare bene il suolo e renderlo permeabile.

  2. Rastrello. Ricorda quello che si usava durante l’infanzia al mare ma per un orto è bene utilizzare quello in ferro, compatto e resistente. Il rastrello aiuta il coltivatore a livellare la terra e dare omogeneità al suolo. Serve inoltre come ausilio per travasi o per la semina.

Leggi anche: Giardino fai da te: come arredarlo con il riciclo

3. Zappa. Ne esistono moltissimi modelli. La zappa è uno dei must have per la coltivazione di un orto. Le tipologie più comuni sono due: a lama appuntita o a lama trapezoidale. La prima è necessaria per ammucchiare terreno intorno al piede della pianta, per proteggerla da freddo e caldo. La seconda è utile per l’operazione di sarchiatura, ovvero il metodo che permette di eliminare le erbacce, e per la formazione dei solchi sulla terra.

Leggi anche: Giardino, c’è un bonus da 1.800€: come averlo

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

18 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa