Ad ottobre il cambio di stagione e le prime freddate notturne mettono in allerta i proprietari di giardini. Ecco tutti i lavori da eseguire in questo mese
Autunno, stagione di passaggio. Le temperature si abbassano e la notte si comincia a percepire umidità e freddo. Anche rispetto all’esposizione solare e alle ore di luminosità che si riducono, il giardino ha bisogno, in questo mese, di una messa a riposo.
Per proteggere le piante dall’inverno, è importante preparare il terreno in questi mesi e, là dove è possibile, correre ai ripari prima che sia troppo tardi. In questi mesi, inoltre, è ideale la progettazione di aree verdi e di inserimenti di alberi, arbusti e eventuali impianti di irrigazione.
In questo mese è possibile mettere a dimora le piante bulbose. Se si desidera in primavera avere aiuole di bulbi fioriti è bene piantare i bulbi in questo mese valutando che non ci siano rialzi improvvisi della temperatura.
Leggi anche: Con questa pianta fiori colorati anche in autunno
Inoltre, in questo periodo con la naturale caduta fogliare è bene fare raccolta delle foglie secche. Il consiglio è di tenerle in contenitori per il riutilizzo delle stesse come pacciamatura. In alternativa si possono gettare nella compostiera per un ottimo compost. Se le foglie presentano invece malattie o parassiti è bene bruciarle o eliminarle tramite la raccolta dell’immondizia comunale.
Leggi anche: Fiori: in questo modo l’essiccazione è perenne
Le piante meno resistenti in vaso o in aiuola possono essere protette dalle gelate notturne spostandole in ambienti più riparati, come un patio o una veranda. In alternativa, è consigliabile comprare delle serre per mantenere una temperatura ideale. Di serre e contenimenti dal freddo ne esistono di ogni tipologia: dalle scaffalature con PVC richiudibili tramite la cerniera ZIP alle serre costruite in vetro o in policarbonato.
Ad ottobre è tempo di concimazione: alberi e arbusti avrebbero bisogno di un terreno ricco e fertile. In questi casi, si può adoperare nelle aiuole o nelle bordure uno strato di stallatico abbondante. Grazie alla pioggia, presente nei mesi autunnali, i principi nutritivi contenuti nel fertilizzante, penetreranno nel terreno facilmente.
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…