Packaging+dei+prodotti%2C+sondaggio+Pro+Carton%3A+italiani+pi%C3%B9+propensi+al+cambiamento
ecoo
/articolo/packaging-sondaggio-pro-carton-italiani-propensi-cambiamento/111358/amp/
Sostenibilità

Packaging dei prodotti, sondaggio Pro Carton: italiani più propensi al cambiamento

Pubblicato da

Un sondaggio di Pro Carton ha valutato le opinioni degli italiani in merito al packaging dei prodotti: i risultati dell’analisi.

Pro Carton sondaggio packaging italiani
Packaging (Foto da Canva) – Ecoo.it

Tanti cittadini hanno iniziato ad adottare comportamenti green per dare il proprio contributo alla lotta contro il cambiamento climatico. Tra gli accorgimenti più frequenti vi è quello di acquistare prodotti la cui confezione è prodotta con materiale riciclato.

Un sondaggio in merito è stato condotto da Pro Carton, l’associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino. Secondo i dati emersi dall’analisi, la popolazione più propensa ad un cambiamento in relazione al packaging sarebbe proprio quella italiana.

Pro Carton, il sondaggio sul packaging: italiani più propensi al cambiamento

Pro Carton, associazione europea che raccoglie i produttori di cartone e cartoncino, ha effettuato un sondaggio per capire le intenzioni dei consumatori europei relativamente al packaging dei prodotti.

Supermercato (Foto da Canva) – Ecoo.it

Secondo l’analisi, come riporta la redazione di Adnkronos, sono gli italiani, a livello europeo, ad essere più propensi a cambiare le proprie preferenze in termini di packaging dei prodotti per dare un contributo all’ambiente. Sarebbe l’84% del campione ad avere spiegato di essere a favore di imballaggi realizzati con materiali naturali e rinnovabili.

Secondo, invece, il 60% degli intervistati sarebbero proprio le confezioni riciclate ad aver influito sulla scelta del prodotto, tanto che il 49% avrebbe detto di essere disposto a cambiare marca in caso di packaging non sostenibili.

Altro dato rilevante è quello relativo agli imballaggi in plastica, di cui si è detto preoccupato per l’impatto ambientale ben il 56% del campione.

Il parere sull’impatto ambientale degli intervistati

Supermercato (Foto da Canva) – Ecoo.it

Il sondaggio dell’associazione europea ha chiesto al campione anche dei pareri sulla crisi climatica. Anche in questo caso, l’indagine ha dato dei risultati sorprendenti facendo emergere che secondo il 68% dei consumatori italiani quello del cambiamento climatico rappresenta uno dei problemi più gravi del Pianeta. Una percentuale che supera gli altri quattro Paesi europei coinvolti nel sondaggio: Germania, Francia, Spagna e Regno Unito.

Inoltre, sempre in relazione al cambiamento climatico, il 79% degli intervistati ha affermato come sia fondamentale impegnarsi maggiormente per arrestare i danni.

Quest’analisi fa capire come la popolazione sia sempre più attenta al riciclo e alle pratiche sostenibili che possono salvaguardare il Pianeta data la crisi ambientale che si sta vivendo in questi ultimi anni.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

19 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa