Padelle+antiaderenti%2C+tiroide+a+rischio
ecoo
/articolo/padelle-antiaderenti-tiroide-a-rischio/1451/amp/
Categorie Alimentazione

Padelle antiaderenti, tiroide a rischio

Pubblicato da

padella antiaderente
In molti, ancora adesso, non associano la padella antiaderente (quella col fondo nero, per intenderci) solo alla cucina sana a cottura naturale. Dal 2006, quando era esplosa negli Stati Uniti la notizia che le padelle antiaderenti fossero cancerogene, è stato difficile togliersi questa cosa dalla testa. A quattro anni di distanza, l’acido perfluoroattanico (o, più semplicemente, Pfoa) torna a far parlare di sé: sembrerebbe infatti che da uno studio condotto da un gruppo di ricerca della University of Exeter (pubblicato poi sulla rivista Environmental Health Perspectives), concentrazioni elevate di questa sostanza nel sangue sviluppano la possibilità di contrarre malattie alla tiroide. Con un rischio doppio per il genere femminile.

Sebbene gli esperti invitino a non farsi prendere dalla psicosi, a loro detta infondata (“Il Pfoa, la sostanza sotto accusa, viene usato solo come agente emulsionante durante il processo di produzione del teflon e non è presente nel prodotto finale, ovvero nelle padelle“), nel 2008 erano state dettate delle semplici avvertenze per ovviare a qualsiasi dubbio o rischio.
 
Antonio Pastore, Direttore della Clinica di otorinolaringoiatria all’azienda ospedaliera universitaria Arcispedale Sant’Anna di Ferrara, sostiene infatti che “Il Pfoa è una sostanza che diventa instabile e può sprigionarsi ad alte temperature per cui l’unica avvertenza davvero importante è quella di usare i tegami in teflon correttamente: non bisogna mai cucinare con padelle graffiate, che vanno buttate. E sarebbe meglio evitare di usare le antiaderenti per cotture a elevate temperature, tipo griglia“.
 
Immagine tratta da:
bialettiindustrie.it

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa