[galleria id=”639″]Udite udite…anche i cammelli hanno aderito alle energie rinnovabili! Detta così sembra una cosa bizzarra, in effetti la notizia è che nel deserto le carovane composte dalle “jeep del deserto” animali vengono anche equipaggiate di pannelli solari. un’idea (con)geniale dato che la torrida Africa, a due passi dall’equatore, dove il sole picchia, fornisce tutta la luce solare necessaria. I cammelli vengono normalmente usati per trasportare da una parte all’altra del deserto i medicinali, per approvvigionare anche le comunità africane più sperdute.
Ma a cosa servono questi pannelli solari in groppa ai cammelli? Di certo non ad alimentare loro. Servono bensì a erogare energia ai frigoriferi che trasportano, contenenti medicine e vaccini. I pannelli fotovoltaici vengono posizionati proprio sopra i frigo per il loro intento. Inoltre, permettono di ottenere l’illuminazione della clinica mobile.
Questo insolito mezzo di trasporto ecologico quale è il “cammello fotovoltaico” è il frutto della collaborazione tra il Princeton’s Institute for the Science and Technology of Materials, un team di designer dell’Art Center College of Design e il Nomadic Community Trust.
Immagini tratte da:
pienosole.it
maurolasca.it
kazzate.com
paesieimmagini.it
filmdiving.com
lilium1.securesites.net
greeneconomy.myblog.it
energiasolare100.it
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…