L’80% della popolazione etiopica vive in aree rurali non raggiunte dall’energia elettrica. Rema, una cittadina che si trova a 150 chilometri a nord della capitale Addis Abeba, stava per essere abbandonata proprio per la mancanza di energia elettrica. E invece qualcosa è cambiato per gli abitanti del villaggio. La Solar Energy Foundation, insieme ad altri gruppi internazionali, si è occupata del più grande impianto fotovoltaico dell’Etiopia.
Come riporta Affari Italiani grazie all’energia solare, ogni abitante di Rema è raggiunto dall’elettricità che alimenta le lampade per l’illuminazione notturna ma anche radio, registratori e frigoriferi tanto da cambiare le abitudini e gli stili di vita della piccola comunità. Sono aumentate anche nei villaggi vicini le richieste per l’installazione di pannelli solari per uso domestico, cosa che garantirà in futuro la possibilità di un’autosufficienza dal punto di vista energetico. E per un paese in via di sviluppo non è affatto cosa di poco conto.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…