I pannelli solari per camper sono senza dubbio un’idea intelligente per chiunque ami viaggiare in camper, caravan o roulotte. L’installazione di pannelli fotovoltaici sul proprio camper permette di avere energia pulita senza la necessità di attaccarsi ad una presa di corrente. I pannelli solari permettono all’utente di generare l’energia necessaria ad alimentare tutti gli apparecchi elettronici presenti nel proprio camper. In questo modo i viaggi in camper possono diventare ancora più confortevoli e sostenibili, sia dal punto di vista economico che da quello ambientale.
I pannelli fotovoltaici per camper possono essere essenzialmente di tre tipologie diverse: in silicio monocristallino, in silicio policristallino ed in silicio amorfo o flessibile. Le prime due tipologie sono senza dubbio le più efficienti in termini di produzione energetica ma hanno il difetto di dover essere orientate e inclinate verso il sole per funzionare al meglio. Per questo motivo, per i camper, è conveniente scegliere pannelli in silicio amorfo.
Questi, infatti, funzionano al meglio anche se l’orientazione non è perfetta, così come inevitabilmente avviene quando il camper è in movimento e i pannelli sono fissati al tetto in posizione orizzontale. Quando invece il camper è in sosta, è utile acquistare un supporto mobile per orientare al meglio i pannelli solari.
Un altro consiglio fondamentale riguarda la potenza necessaria. La potenza dei pannelli solari varia a seconda delle esigenze dell’utente. Se si usa il camper solo in estate e senza utilizzare apparecchi elettronici per lungo tempo, può bastare un singolo pannello da 80-100W. Per chi invece prevede di viaggiare anche in inverno e/o facendo lunghe soste, è preferibile un impianto con due pannelli da 125-140W.
LEGGI ANCHE: Pannelli solari fotovoltaici, come migliorare l’efficienza dell’impianto
I pannelli solari per camper non sono l’unico elemento necessario per costruire un piccolo impianto fotovoltaico sul proprio mezzo di trasporto. L’impianto si compone infatti di diversi componenti:
I kit disponibili in commercio comprendono solitamente soltanto i pannelli solari ed il regolatore di carica, insieme a tutti i cavi necessari per i collegamenti. Le batterie e l’inverter non sono di solito inclusi e vanno pertanto acquistati separatamente.
LEGGI ANCHE: Pannelli solari autopulenti, come funzionano?
I prezzi dei pannelli solari per camper variano molto a seconda della tipologia e, soprattutto, della potenza nominale dei pannelli stessi. I kit comprendenti un singolo pannello da 50W, di solito insufficiente ad alimentare tutte le apparecchiature, partono da circa 60 €. Al contrario i kit contenenti pannelli solari di potenza maggiore, dagli 80W ai 250W, possono variare dai 150 € ai 350€. A questa spesa va aggiunta anche quella per le batterie, di solito non incluse, che può andare dai 50€ ai 150€. Esiste anche un mercato di pannelli solari per camper usati. In questo caso i prezzi sono inferiori, seppur in molti casi non di molto, rispetto a quelli dei pannelli nuovi.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…