Paolo+Nespoli+intervista+esclusiva%3A+%26quot%3BLa+terra+%C3%A8+una+nave+e+noi+siamo+i+marinai%26quot%3B
ecoo
/articolo/paolo-nespoli-intervista-esclusiva-la-terra-e-una-nave-e-noi-siamo-i-marinai/18465/amp/
Categorie News Green

Paolo Nespoli intervista esclusiva: "La terra è una nave e noi siamo i marinai"

Pubblicato da

L’astronauta Paolo Nespoli ha parlato, in un’intervista rilasciata a Tecnocino, della propria esperienza compiuta nell’ambito di una missione spaziale molto interessante iniziata il 15 dicembre 2010. Si tratta della missione MagISStra dell’ESA, per il raggiungimento della ISS a bordo della Sojuz TMA-20. Ciò che ha raccontato il noto astronauta italiano costituisce davvero uno spunto fondamentale, per riflettere anche sulle bellezze naturali che il nostro pianeta ci propone, su un patrimonio ambientale prezioso che dobbiamo salvaguardare.

Nello specifico piuttosto emozionante appare la visione di Nespoli riguardo alla Terra, vista come una nave, di cui noi siamo i marinai. Ecco quali sono state le esatte parole dell’astronauta pronunciate nel corso dell’intervista rilasciata a Tecnocino:
 
“Vedere la Terra da lassù è veramente uno spettacolo unico, – rivela in esclusiva Paolo Nespoli – c‘è questo pianeta blu che ti passa sotto e sembra una nave in viaggio verso l’universo. E noi siamo i marinai. E si vede quanto è piccola: italiani, francesi, tedeschi, svizzeri sono tutti lì. Si viaggia a 7 km/s e in pochi istanti passi sopra tutta l’Europa e ti rendi conto di quanto è piccola. Siamo tutti su questa nave, marinai responsabili di gestirla e di mandarla avanti”.
 
Secondo Paolo Nespoli tutti dovrebbero poter guardare la Terra dallo spazio. E non possiamo non essere d’accordo, visto che il tutto si configurerebbe come un modo per accrescere il nostro senso di responsabilità verso un pianeta da salvare dall’inquinamento, dal riscaldamento globale, dall’effetto serra, dai mutamenti climatici.
 
Non a caso Paolo Nespoli ha paragonato gli uomini ai marinai: come essi gestiscono una nave, noi uomini abbiamo il dovere di gestire al meglio la Terra, adoperandoci per la sostenibilità ambientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa