Il vantaggio è sicuramente per l’ambiente, in quanto il letto in questione è completamente riciclabile. In effetti poter contare sulla possibilità del riciclo è fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente. Il riciclaggio dei materiali permette di non pesare molto sull’ambiente, visto che non determina un’eccessiva produzione di rifiuti.
Tutto ciò aiuta la gestione della spazzatura e rende possibile la sostenibilità ambientale. Puntare sulle strutture riciclabili anche in quelle situazioni a cui fino ad ora non si è mai pensato si rivelerebbe a tutti gli effetti una strategia vincente per il rispetto dell’ambiente.
Quello dell’arredamento ecosostenibile costituisce un campo dalle numerose possibilità, tutte da sfruttare a sostegno della conservazione ambientale. Il cartone usato per l’arredamento green può essere una risorsa, sulla quale i progettisti in futuro potranno lavorare, per mettere a punto soluzioni in grado di soddisfare contemporaneamente design, funzionalità e tutela ambientale.
Il letto Paperpedic Bed è stato progettato in Australia da Karton Group e solo in Australia è stato messo in commercio. In ogni caso si sta lavorando per poterlo esportare anche in altri Paesi. Il letto green costa 190 dollari ed è facile da montare.
Tra l’altro a questo letto ecosostenibile si possono abbinare anche dei comodini in cartone, che sono anch’essi piuttosto gradevoli a livello di design e resistenti. Pensate che comodità in caso di trasloco: i mobili in cartone si possono trasportare facilmente, anche a mano e non dobbiamo avere paura che essi possano rovinarsi.
Una volta dismessi, questi mobili ecosostenibili possono essere soggetti a raccolta differenziata, in modo da non creare un impatto ambientale forte. Davvero una soluzione unica, da tenere in considerazione.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…