Sicuramente il Parco del Circeo meriterebbe di essere inserito fra i parchi italiani più belli della penisola. E il progetto in questione può costituire una valida occasione per riscoprire le bellezze naturali che sono presenti al suo interno. Nello specifico i bambini avranno l’opportunità di partecipare a vari eventi, rendendosi conto della strordinarietà degli ambienti naturali, i quali possono condurre anche a dei benefici rilevanti in termini di benessere fisico e psicologico.
E se l’inquinamento ambientale provoca sempre più danni ai boschi italiani, i percorsi educativi e gli incontri previsti nell’ambito del progetto, possono essere il punto di partenza essenziale per fare il punto sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente e sul ruolo svolto dalle aree naturali protette. Una vera e propria educazione ambientale da non trascurare.
Il progetto infatti mira a far riscoprire ai più piccoli la possibilità di svolgere numerose attività all’aria aperta, facendosi influenzare di meno da videogiochi, computer e televisione.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…