Le scuole possono presentare i loro progetti fino al prossimo 28 Febbraio. Diversi i premi in palio, fra i quali anche delle escursioni e un soggiorno fra la natura del Parco Nazionale della Sila. Quest’ultimo senza dubbio può essere fatto rientrare fra i parchi italiani più belli della penisola, quindi un’occasione del genere è assolutamente da non perdere, se si vuole puntare sulla promozione della valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico.
Se l’ambiente rientra fra le preoccupazioni degli Italiani, partecipare al concorso in questione potrebbe essere un modo per fare qualcosa di concreto per la conservazione dell’ambiente. E forse il tenere nell’adeguata considerazione i parchi italiani potrebbe servire anche ad incentivare fra gli Italiani il turismo sostenibile non limitato solo all’agriturismo.
In particolare ad assimilare questi concetti dovrebbero essere le generazioni del futuro, in moda da essere consapevoli sui vantaggi riscontrabili con un modo di vivere più green e improntato all’ecocompatibilità.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…