Come riportato dall’agenzia Asca, in Sicilia si sta muovendo la volontà di valorizzare i quattro parchi naturali (Etna, Madonie, Alcantara, Nebrodi) presenti nella regione per tutelare l’ambiente e il territorio e rilanciare l’economia locale in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Questo è l’obiettivo proposto da Marco Milone, assessore regionale al Territorio e Ambiente. Un disegno di legge di riordino dei parchi siciliani insieme ad un loro coordinamento potrebbe aumentare la loro capacità attrattiva, la tutela della biodiversità, la comunicazione ambientale.
Accanto a questa presa di posizione, sono in corso tre progetti del programma comunitario Life che a livello europeo si prefigge di contribuire allo sviluppo delle politiche comunitarie in tema ambientale insieme all’integrazione dell’ambiente come risorsa in altre politiche di sviluppo sostenibile.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…