Parchi%2C+occhio+a+raccogliere+castagne+o+pigne%3A+%C3%A8+reato
ecoo
/articolo/parchi-occhio-raccogliere-castagne-pigne-reato/92584/amp/
News Green

Parchi, occhio a raccogliere castagne o pigne: è reato

Pubblicato da

Andare in giro per parchi a raccogliere pigne e castagne non è precisamente lecito: una legge spiega il perchè

raccogliere queste può essere un reato
Pigne in un parco (Foto adobe Stock)

Passeggiare nei parchi urbani è sempre una scoperta e, sia da piccoli che da grandi, è sempre bello apprezzare la natura. Guardare il suolo, gli elementi naturali degli alberi e i loro frutti è un’azione che ci rilassa mente e corpo. Spesso è anche associato alla raccolta di pigne e altri elementi vegetali.

Durante la stagione autunnale, i boschi e i parchi urbani si riempiono di pigne e castagne. Raccoglierle sembra l’operazione più semplice e gratificante del mondo tuttavia alimenta il rischio di incorrere in un reato passabile di sanzione.

Perchè non è possibile raccogliere pigne e castagne: cosa dice la legge

parco(Foto adobe Stock)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK 

La legge considera un reato la raccolta di frutti e fiori all’interno di aree pubbliche. Se si considera che in parchi urbani, giardini comunali spesso si possono raccogliere pigne e castagne è bene sapere come comportarsi per non rischiare un illecito amministrativo. Il reato ascrivibile a questa operazione si chiama danneggiamento di un bene pubblico e si tratta di un vero e proprio reato di furto.

Potrebbe interessarti anche: Stella di Natale, non buttarla: i consigli per farla rifiorire

Il bottino, a differenza di una rapina vera, sarebbe quello di danneggiare l’ambiente naturale deturpandolo e privandolo di elementi naturali essenziali. E’ bene quindi lasciare tutto dove si trova, senza toccare niente.

Potrebbe interessarti anche: Prato a novembre, non tagliare l’erba così mai: i consigli utili

Questo tipo di reati sono stati depenalizzati; a loro è stata tolto il reato penale. Ma se si viene colti in flagranza dalle forze dell’Ordine si rischia comunque una multa.

Potrebbe interessarti anche: Tieni d’occhio le erbe aromatiche: queste malattie fanno morire le piante

Nelle aree naturali protette vigono ordinanze specifiche che vietano tassativamente la raccolta di foglie, frutti, fiori e qualsiasi entità naturale presente nell’ambiente. In questi casi, si rischiano addirittura provvedimenti penali. In ogni caso, è bene lasciare tutto quello che si vede esattamente dove si trova per evitare di incorrere in sanzioni.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 giorni fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

4 giorni fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

3 settimane fa