Dove si trova il parco acquatico più bello e più green d’Italia? Prepariamoci a fare un tuffo nelle particolari piscine del Parco Cavour.

Quando arriva l’estate fare un bagno refrigerante durante le giornate più calde è sicuramente piacevole, soprattutto visto il rischio di ondate di calore che dobbiamo affrontare ogni giorno. Visitare i centri cittadini, infatti, diventa difficile, proprio a causa del calore. Per questo motivo in molti optano per gite fuori porta in luoghi più freschi, magari andando al mare o in piscina. In una città del nord Italia, ad esempio, sorge il parco acquatico più green di tutta la nostra penisola.
Si chiama Parco Cavour ed è stato eletto il terzo parco acquatico più bello d’Italia. Oltre alla sua bellezza, però, ha una caratteristica particolare: è un luogo green, che ha fatto della sostenibilità un vero e proprio punto di vanto. Al suo interno troviamo infatti circa 20mila metri quadrati di verde, con manti erbosi, piante e fiori di ogni genere.
Il parco acquatico green di Verona rispetta il Pianeta
Ma non solo, perché al Parco Cavour, che si trova a Valeggio sul Mincio a Verona, il cloro delle piscine è stato sostituito con l’ozono, prodotto dall’ossigeno presente nell’acqua. Ciò rende possibile preservare la nostra salute e quella del nostro pianeta. Le docce usano un sistema di ricambio dell’acqua e riscaldamento con pannelli solari, che permette di risparmiare fino a 50Mw di energia elettrica e circa 1,2 milioni di litri d’acqua all’anno.

Nel parco troviamo poi aree con la sabbia e ombrelloni, lettini su cui stendersi, scivoli e giochi acquatici per avventurieri di tutte le età. Nelle aree ristoro sono state eliminate le plastiche mentre il sistema di differenziazione dei rifiuti è stato incrementato in tutto il parco. Come si legge sul sito della struttura, infatti, il progetto si basa sull’idea di “imparare a vivere nei limiti di un solo Pianeta: senza sfruttare e depauperare i sistemi naturali da cui traiamo risorse e senza oltrepassare le loro capacità di assorbire scarti e rifiuti, generati dalle nostre attività“.
Prezzi e pacchetti viaggio: non resta che prenotare una vacanza

Chi vorrà godere della struttura dovrà pagare un biglietto giornaliero intero di 21 euro, ridotto a 15 euro per i bambini da 3 a 10 anni e per gli avventori over 65. Per i bambini fino ai 2 anni, invece, non è previsto alcun prezzo di ingresso. Nei pressi del Parco Cavour sarà possibile soggiornare in strutture convenzionate con le piscine, sfruttando pacchetti viaggio a prezzi convenienti. E ora non resta che prenotare la nostra vacanza!