È stato pubblicato l’avviso dal ministero dell’Agricoltura contenente i requisiti e le modalità per presentare la domanda per la misura Parco Agrisolare.

Nuovi aggiornamenti per quanto riguarda il bando Parco Agrisolare, la misura inserita nel Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per incentivare l’agricoltura sostenibile con l’installazione di pannelli fotovoltaici sugli edifici a uso agricolo.
Nei giorni scorsi, difatti, il ministero dell’Agricoltura ha pubblicato sul proprio sito l’avviso in cui si elencano i requisiti e le modalità per presentare la domanda ed aderire al bando. Stabilite anche le data per l’inoltro della domanda e la scadenza del bando.
Parco Agrisolare, pubblicato il bando per le domande: i requisiti
Con il decreto ministeriale del 19 aprile, è stato stanziato circa 1 miliardo di euro per incentivare l’agricoltura sostenibile nel nostro Paese. Una misura che prevede incentivi per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.

Nei giorni scorsi, un avviso del ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha chiarito quali saranno i requisiti, le modalità e le date per la presentazione della domanda. Potranno accedere alla misura, inserita nel Pnrr, imprenditori agricoli, anche in società, le imprese agroindustriali e le cooperative agricole. Gli incentivi saranno destinati per sostenere le seguenti spese:
- acquisto e installazioni impianti fotovoltaici;
- connessione alla rete;
- acquisto sistemi di accumulo, con spesa massima ammessa da 100mila a 2.330.000,00 euro;
- acquisto materiali per i lavori;
- rimozione amianto dai tetti, isolamento termico o per la coibentazione dei tetti (limite massimo per demolizione e ricostruzione e materiali di 700/kWp euro);
- progetti, asseverazioni e consulenze professionali necessari per la domanda.
Necessario anche che l’impianto da installare sia nuovo e con una potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 1000 kWp.
Le date e le modalità per la domanda

Le richieste, secondo quanto indicato dal Masaf, dovranno essere inoltrate a partire dalle ore 12 del 12 settembre 2023 ed entro il 12 ottobre 2023 attraverso la piattaforma online del Gse (Gestore dei Servizi Energetici) che verrà attivata a breve. La domanda, dunque, e la relativa documentazione dovrà essere inviata in via telematica per poi essere valutata ed eventualmente accettata.