Parlamento+europeo%2C+ok+a+nuova+tassa+ambientale%3A+a+chi+%C3%A8+rivolta
ecoo
/articolo/parlamento-europeo-ok-tassa-ambientale/105929/amp/
News Green

Parlamento europeo, ok a nuova tassa ambientale: a chi è rivolta

Pubblicato da

La tassa ambientale, chiamata anche Ets, è stata rinforzata dall’Unione Europea. Allo stesso tempo, pacchetto sociale per il clima

tassa ambientale decisione UE
Inquinamento (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

la transizione ecologica divide le prati politiche e sociali. Nonostante ci sia stato bisogno di arrivare ad uno stato di emergenza perché si acorgessero della necessità di abbandonare le fonti non rinnovabili di energia, e di imporre delle sanzioni sulle emissioni di anidride carbonica, i parlamentari dell’Unione europea cercano di risolvere un problema molto grave, che tocca interessi contrastanti, con l’approvazione di tutti. Cosa che è praticamente impossibile. Tuttavia il nuovo pacchetto ecologico, che ha avito l’Ok dal parlamento Ue, e si accinge a diventare effettivo. Ci vuole provare. Accanto alla tassa ambientale il pacchetto sociale per il clima.

Innanzitutto è importante spiegare cosa sia la tassa ambientale. È uno strumento di monitoraggio e di sanzionamento delle emissioni, che in questi anni è stato applicato alle industrie pesanti. Maggiori emissioni, tassa più alta. E viceversa. Questo indicatore si chiama Ets, il sistema di scambio tra emissioni e denaro.

La riforma della tassa ambientale

Inquinamento (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Ovviamente, o almeno auguratamente, la tassa ambientale non ha lo scopo di monetarizzare, ma di dissuadere nella produzione di emissioni. Risolvere i problemi legati all’industria pesante ed alla circolazione, è uno dei nodi chiave per una effettiva transizione ecologica. Il nuovo pacchetto UE prevede ulteriori rinforzi. Finora, del sistema di scambio tra quantità di emissioni e consistenza della tassa, hanno fatto parte i settori dell’industria pesante, le centrali elettriche fossili ed il trasporto aereo. Ora, per la prima volta, anche il settore navale viene coinvolto. Inoltre, per ammortizzare il peso della tassa ambientale, erano previste delle quote gratuite per le aziende, comprese quelle aeree.

Il pacchetto sociale climatico

Inquinamento (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Mentre il nuovo pacchetto climatico dell’UE intende eliminare, o almeno ridurre, le quote gratuite di tassa ambientale per le aziende coinvolte, in particolare per il settore di trasporto aereo. Affianco alla richiesta di maggior denaro, si accompagnano dei pacchetti sociali per il clima, che si traducono in aiuti economici a famiglie e piccole imprese che dalla transizione ecologica potrebbero essere penalizzate economicamente. Il Fondo sociale entrerà in vigore nel 2026 con un plafond di 86,7 miliardi di euro.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa