In questo avremo attuato un’azione efficiente in termini di sensibilizzazione ambientale. Per comporre i tradizionali cesti pasquali, possiamo servirci del riciclo di oggetti che troviamo in casa, magari evitando di gettare tra i rifiuti elementi recuperabili all’insegna del riciclaggio creativo. Borse, cestini, contenitori per il bucato si prestano bene a questo scopo. Un’occhiata all’ambiente anche per ciò che concerne il materiale con cui riempire il nostro cesto. Meglio ricorrere a materiali biodegradabili, come paglia, fieno, muschio, evitando i materiali sintetici, in parte responsabili dell’inquinamento ambientale.
Il riuso creativo e il riciclo possono dare nuova vita agli oggetti, basta solo un po’ di creatività. Il cesto da donare ai più piccoli può essere riempito anche con giocattoli di legno, lasciando da parte i giochi di plastica. Inoltre per la Pasqua 2011 si possono prendere in considerazione le uova di Pasqua a basso impatto ambientale.
Se scegliete di decorare le uova, non trascurate di mettere a punto per la Pasqua 2011 delle uova colorate con soluzioni naturali. E per il pranzo della festa? Naturalmente cibi biologici e alimenti a chilometri zero. L’ambiente ve ne sarà grato.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…