Pasqua+2011%3A+indicazioni+per+un+pranzo+e+per+uova+green
ecoo
/articolo/pasqua-2011-indicazioni-per-un-pranzo-e-per-uova-green/13973/amp/
Categorie News Green

Pasqua 2011: indicazioni per un pranzo e per uova green

Pubblicato da

pasqua 2011 pranzo uova greenMolto utili per la Pasqua 2011 delle indicazioni per un pranzo e per delle uova green. Gli esperti raccomandano di puntare sul rispetto dell’ambiente anche nelle occasioni festive, magari scegliendo agriturismi che propongono prodotti frutto delle coltivazioni locali oppure optando per dei ristoranti che offrono ai clienti dei piatti realizzati con prodotti a chilometri zero. Sicuramente l’ambiente ne trarrà molti benefici, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di contribuire a ridurre l’inquinamento dell’aria. Lo stesso si può dire per le uova.

In occasione della Pasqua 2011 possiamo preferire le uova di Pasqua a basso impatto ambientale. Senz’altro un’idea ecoresponsabile che ci permette di badare alla salvaguardia dell’ambiente anche attraverso i nostri comportamenti ecosostenibili della vita quotidiana. Se scegliamo di consumare le uova di gallina, magari colorate, per renderle più accattivanti, ricordiamoci di scegliere quelle frutto della produzione biologica. Se vogliamo ricorrere alla nostra creatività per dipingerle in modo originale, per la Pasqua 2011 possiamo realizzare uova colorate con soluzioni naturali.
 
In sostanza tante idee, in modo che la Pasqua 2011 sia una festa ecosostenibile. Anche il momento in cui andiamo a comprare i dolci caratteristici per questa festa, è opportuno assicurarsi che gli ingredienti usati corrispondano a garanzie di qualità, che possono aiutarci a portare avanti un’alimentazione sana.
 
Attenzione in particolare alle uova di Pasqua, le quali, se contengono sostanze grasse vegetali che sono differenti dal burro di cacao, devono riportare tutto ciò sull’etichetta. In fin dei conti bastano pochi accorgimenti, per badare alla nostra salute e alla conservazione dell’ambiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 settimana fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

2 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa