In sostanza si tratta di una delle tante idee per fare in modo che la Pasqua 2011 sia una festa ecosostenibile. Diverse sono le possibilità per un menu ecosostenibile: insalate di carote e zucchine, spaghetti ai pomodorini, patate secondo i gusti personali, insomma c’è davvero l’imbarazzo della scelta, specialmente se si prendono in considerazione i vari piatti tipici regionali. In occasione della Pasqua 2011 bisognerebbe seguire specifiche indicazioni per un pranzo e per uova green.
I dati resi noti dal Rapporto Italia Eurispes affermano che i nostri connazionali vegetariani sono pari a circa 7 milioni e il loro numero a quanto pare è destinato a crescere nei prossimi anni. Le ragioni che spingono ad adottare una dieta vegetariana sono costituite dal desiderio di rispettare gli animali e di prendersi cura della propria salute.
Essere vegetariani è importante anche in vista della sostenibilità ambientale. E’ da ricordare infatti che i pasti vegetali determinano un risparmio di acqua pari a 1000 litri e una riduzione delle emissioni pari 1,66 Kg di anidride carbonica. Anche per un adeguato risparmio in casa si può cercare di ridurre il consumo di acqua con la spesa.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…