Pasqua+2011%3A+un+posto+in+auto+per+vacanze+all%26%23039%3Binsegna+della+mobilit%C3%A0+sostenibile
ecoo
/articolo/pasqua-2011-un-posto-in-auto-per-vacanze-all-insegna-della-mobilita-sostenibile/14095/amp/
Categorie Sostenibilità

Pasqua 2011: un posto in auto per vacanze all'insegna della mobilità sostenibile

Pubblicato da

pasqua 2011 posto in auto vacanze mobilita sostenibilePer la Pasqua 2011 c’è che preferisce ricorrere ad un posto in auto condiviso per cominciare le vacanze all’insegna della mobilità sostenibile. In sostanza basta pagare una piccola cifra per compiere un tragitto anche piuttosto lungo in macchina con altre persone. In questo modo si può risparmiare e si evita di rendere più complessa la questione dell’inquinamento dell’aria. In pratica meno automobili circolano per le strade, meno emissioni di anidride carbonica vengono immesse nell’atmosfera. Il tutto è possibile per mezzo del meccanismo offerto dal servizio online Postoinauto.it.

Le opportunità sono diverse e vengono garantite la sicurezza e la privacy, oltre alla possibilità di essere informati sullo stile di guida, sull’attenzione nei confronti del codice della strada e su molto altro ancora che ci può essere utile. Di recente è stato calcolato che durante le vacanze di Pasqua, se si sceglie di viaggiare in treno, le emissioni si riducono. D’altronde già da tempo si sapeva che in tema di sviluppo sostenibile il treno inquina meno dell’automobile.
 
In ogni caso, se prima di prendere la nostra auto e partire, verifichiamo le opportunità che abbiamo di trovare un posto nell’automobile di altri che compiono il nostro stesso percorso di viaggio, possiamo contribuire concretamente alla salvaguardia dell’ambiente. È tutta una questione di impatto ambientale, il quale può essere reso ecosostenibile attraverso il nostro senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente.
 
Se quindi ci chiediamo se è meglio viaggiare in aereo, in treno o in automobile per ciò che concerne le emissioni di gas serra, dobbiamo considerare anche l’opzione dell’auto condivisa in vista della sostenibilità ambientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

16 ore fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa