La+passeggiata+ha+una+svolta+inaspettata%3A+lo+trovano+in+spiaggia
ecoo
/articolo/passeggiata-in-spiaggia-ha-una-svolta-inaspettata/112605/amp/

La passeggiata ha una svolta inaspettata: lo trovano in spiaggia

Pubblicato da

Le notizie che vengono dal passato hanno un non so che di affascinante. Ad una coppia con il figlio che passeggiava sulla spiaggia è successa una cosa incredibile

bottiglia spiaggia messaggio
Sabbia (Foto da Canva) – Ecoo.it

Una passeggiata in spiaggia può anche cambiare una vita. E non solo per eventi drammatici, ma anche per ritrovamenti singolari. Chi cerca trova, dice il detto. E Tonya Illman ha trovato senza neanche cercare. Cosa ha trovato? Qualcosa che ha dell’incredibile, e che è relegato più alle leggende che alla realtà. La coppia australiana stava facendo una gita sulla spiaggia con il figlio. L’auto si è fermata nella sabbia, e loro hanno continuato la passeggiata a piedi. Come spesso accade, si trovano cumuli di immondizia o detriti organici, lasciati lì da poco sensibili avventori oppure trasportati sul bagnasciuga dall’acqua.

A questo punto, stizzita, Tonya ha deciso di eliminare e trasportare via i rifiuti. Ed allora, controllando tra la spazzatura ha fatto un ritrovamento cui loro stessi non riuscivano a credere. Questa storia ha fatto meritare alla coppia foto ed intervista su numerosi quotidiani locali ed anche in tutto il resto del mondo grazie al web ed ai social.

La bottiglia sulla spiaggia

Sabbia (Foto da Canva) – Ecoo.it

Ciò che Tonya ha trovato tra la spazzatura nella sabbia, ed ha tenuto orgogliosamente ra le mani, è una bottiglia di vetro con un messaggio arrotolato e stretto da un cordino. Proprio come ci si immaginano gli antichi messaggi nelle bottiglie che raccontano storie lontane affidate al mare. Ed il biglietto riportava la data del diciannovesimo secolo, nello specifico del 12 giugno 1886. Come ci si trovasse in un film o in una canzone, il messaggio nella bottiglia è stato decifrato.

Il messaggio nella bottiglia

Sabbia (Foto da Canva) – Ecoo.it

Kim e Tonya, dopo l’emozione iniziale, hanno pensato si trattasse di un messaggio fasullo, scritto in tedesco. Allora lo hanno portato al museo australiano dove hanno confermato l’autenticità del messaggio. Nel biglietto contenuto nella bottiglia c’era semplicemente scritto il nome della nave Paula e la data del 12 giugno 1886. E da rilevamenti successivi si è appurato che effettivamente il capitano della nave Paula, dai diari di bordo, ha lanciato un messaggio nella bottiglia. Ed oltre un secolo e mezzo dopo, il biglietto è stato ritrovato.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

15 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa