Scatta+la+paura+serpenti+a+Roma%3A+le+chiamate+sono+sempre+pi%C3%B9+frequenti
ecoo
/articolo/paura-serpenti-a-roma-chiamate-sempre-piu-frequenti/123096/amp/
Animali

Scatta la paura serpenti a Roma: le chiamate sono sempre più frequenti

Pubblicato da

La città di Roma sta diventando uno zoo a cielo aperto: dopo l’allarme per i cinghiali che si aggirano tranquillamente per i centri abitati, ora spunta anche il pericolo dei serpenti. 

serpenti roma
Esemplare di vipera (foto da Canva) – Ecoo.it

Roma è da molto tempo subissata da problematiche ingenti: mezzi netturbini che non passano facendo accatastare valanghe di rifiuti, buche gigantesche per le strade, mezzi pubblici che passano a singhiozzo. Negli ultimi tempi poi stanno sempre più facendo capolinea nei quartieri della capitale i cinghiali, invogliati a mettere il muso tra le montagne di spazzatura che si ergono nelle strade.

Non è l’unico animale che però si sta trasferendo all’ombra del Colosseo: di recente infatti sono sempre più frequenti le chiamate presso le autorità competenti per l’intromissione di serpenti in luoghi illegittimi. Questi esemplari sembrerebbero mostrare una grande propensione verso lo studio visto che gli ultimi due avvistamenti sono stati registrati presso istituti scolastici di Roma. 

Scatta la paura serpenti a Roma: timore nelle scuole

Pochi giorni fa, la preside dell’istituto comprensivo Pallavicini, nella zona Torrino Mostacciano, ha allertato le forze dell’ordine a causa di un ritrovamento straordinario quanto spaventoso: un biacco, esemplare di serpente assai diffuso presso la nostra penisola, è stato ritrovato nel cortile della scuola. Giunte sul posto le guardie zoofile, si è riusciti a catturare il serpente riportandolo nel suo habitat naturale.

Esemplare di biacco (foto da Canva) – Ecoo.it

Una seconda chiamata nel giro di pochi giorni, è arrivata invece dall’istituto Majorana, sito in via di Mezzocamino, nelle vicinanze del Parco Campagna. Il rettile si era nascosto dietro una panca dello spogliatoio femminile della palestra. È stata grande la paura per le scolare vedendosi spuntare quest’essere strisciante sotto i loro piedi. Fortunatamente anche in questo caso, tutto è finito per il verso giusto grazie all’intervento delle autorità competenti.

Come comportarsi in caso di incontro con un serpente

Serpente in fase di attacco (foto da Canva) – Ecoo.it

Non si è ancora scoperta la causa dell’arrivo di questi esseri all’interno della città di Roma. Certo, i rifiuti abbandonati per le strade sono un ottimo motivo per intrufolarsi tra i rioni alla ricerca di cibo. Ma cosa fare qualora fossimo di fronte ad un serpente? Innanzitutto bisogna dire che un esemplare del genere non ha nessuna ragione di attaccare un umano, a meno che non si senta minacciato. In tal caso occorre indietreggiare, allontanandosi dalla creatura ed evitando movimenti bruschi. Subito in seguito, sarà dovere del cittadino avvertire i Vigili del Fuoco o la protezione civile per il pericolo che intercorre in città.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

11 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

17 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

1 giorno fa