Pelle+morta+sui+piedi%3A+come+eliminarla
ecoo
/articolo/pelle-morta-piedi-come-eliminarla/137647/amp/

Pelle morta sui piedi: come eliminarla

Pubblicato da
Metodi naturali eliminare pelle morta piedi
Pietra pomice per eliminare pelle morta (Foto da Canva)

 

Sono diversi i metodi naturali che possono aiutarci ad eliminare la pelle morta sui piedi: ecco quali sono e come agire per rimediare.

Avere dei piedi curati è possibile, scopriamo in che modo. Durante la stagione estiva amiamo sfoggiare le scarpe aperte, ma prima di farlo è bene dedicarsi alla cura del piede. Almeno una volta nel corso della nostra vita ci siamo ritrovati a dover combattere con l’accumulo di pelle morta.

Sicuramente in questi casi si pensa subito alle moltissime creme in vendita, ma sapevate che per contrastare questo piccolo problema possiamo utilizzare dei rimedi naturali? Non ci resta che dirvi quali sono e come utilizzarli.

Pelle morta, liberatene in questo modo

Facciamo un passo indietro e spieghiamo perché si accumula la pelle morta, la causa principale possono essere le scarpe chiuse o i calzini utilizzati con molta frequenza. In tal senso, possiamo rimediare per eliminarla, ma in che modo?

Il metodo che da sempre viene utilizzato è quello della pietra pomice, come fare? Semplice, in primo luogo immergiamo i piedi all’interno di una bacinella d’acqua tiepida, attendiamo qualche minuto, infine, serviamoci della pietra e facciamo dei movimenti circolari sulla parte interessata. Terminata l’operazione, risciacquiamo il piede e asciughiamo e non dimentichiamo di utilizzare una crema idratante.

Possiamo anche fare anche un pediluvio con l’aceto. Ecco come fare in questo caso: riempiamo una bacinella d’acqua fredda e aggiungiamo tre bicchieri d’aceto, a questo punto immergiamo i piedi per circa 10 minuti. Infine, tiriamo fuori i piedi e risciacquiamo, la pelle in eccesso non ci sarà più e i piedi saranno morbidi. Ripetiamolo massimo una volta a settimana.

Scrub con farina d’avena

Avete mai sentito parlare dello scrub con farina d’avena? In questo caso, dobbiamo procurarci appunto la farina e latte o acqua di rose. Mescoliamo la nostra soluzione per qualche secondo e collochiamola direttamente sui piedi, massaggiamo delicatamente la parte interessata, lasciamo riposare per 20 minuti circa, poi esfoliamo servendoci di una spazzola. Alla fine basterà risciacquare con acqua fredda e asciugare con un asciugamano pulita i piedi, anche in questo caso utilizziamo una crema idratante. Una postilla è d’obbligo, se nei piedi ci sono ferite evitiamo assolutamente e rimandiamo. Questi sono i rimedi per liberarsi della pelle morta dai piedi.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

2 giorni fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

2 giorni fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa