Che il batterio killer abbia dato un colpo notevole al settore ortofrutticolo europeo è notizia già consolidata. Purtroppo questo virus ha messo in ginocchio l’economia legata a frutta e verdura, specialmente in Spagna e Germania. Anche la nostra Italia non è esente, tanto che secondo le stime diffuse la settimana scorsa l’agricoltura italiana ha perso circa 100 milioni di euro per colpa del famigerato Escherichia Coli.
A esporre questa momentanea difficoltà per quanto riguarda il reparto ortofrutta sono stati due noti supermercati, ovvero Coop e Conad. Entrambi, nel corso di una conferenza dove si esponevano i bilanci provvisori, anche e soprattutto in seguito all’epidemia dal ceppo tedesco, hanno evidenziato come le vendite di ortaggi siano calate quasi dell’8%. Un dato che non si può ignorare.
Congiuntamente al susseguirsi di notizie in merito alla morte delle persone a causa del batterio (l’ultimo è un bambino tedesco di appena 2 anni), e scovata a quanto pare l’origine del brutto male, si spera che si possa presto trovare una soluzione scientifica a questo grave problema.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…