Per+fermare+la+caccia+al+leopardo+bianco+in+Mongolia+nasce+il+comitato+Panthera
ecoo
/articolo/per-fermare-la-caccia-al-leopardo-bianco-in-mongolia-nasce-il-comitato-panthera/17143/amp/
Categorie News Green

Per fermare la caccia al leopardo bianco in Mongolia nasce il comitato Panthera

Pubblicato da

[galleria id=”1195″]La caccia al leopardo bianco in Mongolia sembra essere ritornata in auge in seguito alla decisione del governo di concederne nuovamente il via libera. Una decisione che senza dubbio non tiene conto dell’importanza della tutela degli animali. Il governo sembra nascondersi sulle giustificazioni basate sulla ricerca scientifica, per non rivelare la verità: la caccia al leopardo delle nevi è stata riaperta per sfruttare le stupende pellicce di questa specie e per accontentare i pastori, le cui greggi sono spesso minacciate dai leopardi. Per questo è nato il comitato Panthera.

Quest’ultimo si pone l’obiettivo di attivarsi per garantire la protezione di questa specie animale a rischio. Tom McCarthy e George Schaller, rispettivamente direttore esecutivo e vicepresidente del Panthera’s Snow Leopard Program, hanno fatto notare:
 
“Se la caccia programmata al leopardo delle nevi andrà ancora avanti, la credibilità della Mongolia come leader nella conservazione delle specie rare sarà gravemente offuscata.”
 
In tema di biodiversità spesso accade che l’estinzione sia più veloce dell’evoluzione. Ecco perché sono necessarie misure da applicare in maniera urgente a sostegno della conservazione della biodiversità, la quale rappresenta un prezioso patrimonio da proteggere. In termini di biodiversità solo in Italia sono 58.000 le specie animali a rischio estinzione.
 
Andare contro la protezione degli animali è reato penale. In Mongolia ci sono circa 1.200 esemplari di leopardo bianco da proteggere. Panthera sta portando avanti una petizione per salvaguardare questi animali, un’azione fondamentale per garantire la possibilità di conservare un intero ecosistema.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

11 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa