Si potrebbe apparentemente pensare che il referendum sull’acqua pubblica sia contro la privatizzazione, ma in realtà la questione è molto più complessa di quanto si possa pensare. Come ha sottolineato Selina Xerra intervistata da Ecoo sul referendum sull’acqua e sul nucleare secondo il punto di vista di Federutility, si tratta di rintracciare un gestore efficiente, in modo da garantire una gestione efficace di un bene comune prezioso come l’acqua.
Spesso infatti non ci rendiamo conto come i nostri consumi sono insostenibili per la Terra in termini di sostenibilità ambientale. Ecco cosa ha affermato Vasco Rossi a questo proposito:
L’acqua è il problema più grande che c’è, io sono per l’acqua pubblica, è impensabile che possano usufruirne solo quelli che possono permettersela pagandola, lo dico da radicale, un radicale di sinistra: io da sempre sto accanto a quelli che hanno bisogno.
Un’opinione personale, che si aggiunge a quella che l’artista ha espresso sul referendum sul nucleare, dichiarando che voterà no, motivando la propria scelta con un parere forse non pienamente condivisibile, ma senza dubbio da rispettare. Vasco Rossi ha detto che è d’accordo al nucleare in Italia, visto che anche la Francia, non lontana dai nostri confini, ha le centrali nucleari.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…