Per+l%26%23039%3Babbigliamento+biodegradabile+l%26%23039%3Bidea+innovativa+di+un+giovane+di+Treviso
ecoo
/articolo/per-l-abbigliamento-biodegradabile-l-idea-innovativa-di-un-giovane-di-treviso/17985/amp/
Categorie News Green

Per l'abbigliamento biodegradabile l'idea innovativa di un giovane di Treviso

Pubblicato da

abbigliamento biodegradabile giovane trevisoL’abbigliamento biodegradabile rientra ormai in una vera e propria tendenza, che per molti versi si rivela importante in termini di sostenibilità ambientale. I vestiti biodegradabili possono entrare a far parte degli elementi utilizzati per il compost fatto in casa. E a questo proposito un giovane designer di Treviso, Filippo De Martin ha messo a punto un’idea piuttosto innovativa , brevettando uno speciale materiale, il quale è definibile come “tessuto non tessuto”, un tessuto di fibre vegetali, ricavate dal mais o dalla barbabietola, assolutamente compostabile.

Può essere una buona idea per fare il compostaggio domestico per coltivare l’orto. D’altronde bisogna ricordarsi che non si tratta solo di stabilire, in tema di impatto ambientale, regole e definizioni per vivere a impatto zero, ma di intraprendere anche una lotta agli sprechi improntata sul risparmio. In effetti il prezzo di questi capi di abbigliamento è piuttosto ridotto.
 
Filippo De Martin ha spiegato:
 
“L’idea mi è venuta nel 2008 durante una vacanza con i miei figli. La quantità di vestiti che sporcano i bambini è impressionante e allora mi sono detto: perché non trovare qualcosa di alternativo, un “usa e getta” che però eviti l’“effetto pannolino” e che sia al contrario utile all’ambiente?”
 
Da qui l’idea, che si basa su un processo di produzione piuttosto semplice, anche perché le materie prime sono facilmente reperibili.
 
Oggi le alternative in tema di abiti ecocompatibili ci sono. Ad esempio grazie alla raccolta differenziata si ottengono vestiti fatti di latte. Per il momento non ci resta che attendere che questi abiti ecosostenibili vengano prodotti su larga scala.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa