Un esempio evidente di promozione del rispetto dell’ambiente. D’altronde la nota società svedese non è nuova a queste iniziative improntate alla salvaguardia ambientale. Basti pensare in questo senso allo Sportello Ambiente messo a punto da Ikea in favore della sostenibilità ambientale. Oppure non dimentichiamoci del fotovoltaico con i pannelli solari sui tetti dei negozi Ikea.
In sostanza è stato fatto tanto, come ad esempio il progetto Ikea del riciclaggio dei mobili usati. Adesso l’iniziativa per incentivare il ricorso ai veicoli ecologici. A guadagnarsi è senza dubbio l’ambiente, anche perché tutta l’iniziativa si colloca all’interno di un’idea molto più ampia che negli Stati Uniti vuole promuovere il ricorso alla mobilità elettrica.
L’esempio di Ikea dimostra come anche le grandi multinazionali, se vogliono, possono dare il loro importante e responsabile contributo per la riduzione delle emissioni di CO2 e per la costruzione di un mondo più vivibile e meno soggetto all’inquinamento ambientale.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…