Per+le+feste+pi%C3%B9+attenzione+allo+smaltimento+dei+rifiuti+e+alla+raccolta+differenziata
ecoo
/articolo/per-le-feste-piu-attenzione-allo-smaltimento-dei-rifiuti-e-alla-raccolta-differenziata/18703/amp/
Categorie Comportamenti

Per le feste più attenzione allo smaltimento dei rifiuti e alla raccolta differenziata

Pubblicato da

gestione_rifiuti_raccolta_differenziata_natale_capodanno
Anche se le feste non sono ancora finite, si iniziano a fare i primi bilanci. Non solo su cosa abbiamo mangiato e bevuto o su come abbiamo festeggiato, bensì su quanti rifiuti abbiano prodotto. La tendenza è chiarissima: lo smaltimento dei rifiuti ha visto un calo del 10%, grazie anche alla raccolta differenziata e soprattutto a causa della crisi economica.

Abbiamo festeggiato meno e ridotto i consumi, e di conseguenza la gestione dei rifiuti è indubbiamente diminuita. Potrebbe essere questo il lato positivo della crisi, una maggiore attenzione al consumo critico, con scelte alimentari più attente e indirizzate verso alimenti biologici e a chilometro zero. I dati dicono che le discariche di rifiuti di Roma sono più vuote dell’anno precedente di almeno mezza tonnellata, mentre a Napoli si risulta un meno 6%. Segno dei tempi che cambiano, ma in realtà, oltre ad una minore produzione di rifiuti, anche le aziende produttrici sembrano più attente alla tutela ambientale e ad una migliore gestione degli imballaggi.  
L’arrivo del nuovo anno porta con sé anche qualche altra informazione poco incoraggiante, sempre in tema di rifiuti. Nella raccolta differenziata, infatti, emerge che non siamo molto esperti: mettiamo ancora gli scontrini nella carta con la scatola della pizza sporca, così come un piatto di ceramica nel bidone per il riciclaggio del vetro e i resti di una penna a sfera nella plastica. Tra i buoni auspici del nuovo anno potremmo sicuramente inserire quelli per una migliore capacità critica di differenziare i rifiuti, di produrne di meno e di smaltirli correttamente.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

2 mesi fa