Perch%C3%A9+i+bambini+sono+cos%C3%AC+attratti+dai+dinosauri
ecoo
/articolo/perche-bambini-attratti-dinosauri/87172/amp/
Animali

Perché i bambini sono così attratti dai dinosauri

Pubblicato da

I dinosauri sono una delle attrazioni preferite dai bambini: li lasciano letteralmente a bocca aperta. Ma perché questo accade? 

dinosauri bambini
Dinosauri (Foto da Pixabay)

Non è affatto raro trovare un bambino che abbia una vera e propria passione per i dinosauri: ne conoscono le caratteristiche di ogni specie, sanno come si comportavano, quali fossero i loro habitat ideali e talvolta persino le aree geografiche di sviluppo. Ma a cos’è dovuta questa attrazione? Ecco perché i bambini possono sviluppare una mania per i dinosauri.

Che siano T-rex o velociraptor, i dinosauri attraggono i più piccoli e, a volte, anche i più grandi. Chi si ritrova ad avere a che fare con un bambino “in fissa” con i dinosauri, si accorge facilmente che è qualcosa che va al di là di una semplice passione o un passatempo. Diventano dei veri esperti in materia ed è la psicologia a spiegare questo fenomeno.

Bambini appassionati di dinosauri: perché succede

Dinosauro (Foto da Pixabay)

La psicologia identifica questo tipo di situazioni con il termine “interesse intenso“.  Va ad indicare la preferenza, la motivazione o la passione che i bambini possono sviluppare verso oggetti, attività o tematiche specifiche. Normalmente nasce in età pre-scolare ed è più comune nei maschi che nelle femmine.

Leggi anche: I serpenti si nascondono in questi posti nei giardini

Questo tipo di interesse non rappresenta un piacere generico, superficiale e passeggero: è un’attrazione forte e travolgente che li porta ad essere smisuratamente curiosi verso qualcosa in particolare. In alcuni casi, l’interesse intenso può trasformarsi in un’ossessione. Genericamente richiede un dominio concettuale, come nel caso dei dinosauri, particolarmente utili per lo sviluppo cognitivo.  I bambini, in questo modo, sviluppano delle abilità complesse legate all’elaborazione delle informazioni, l’attenzione, la concentrazione e la perseveranza.

Leggi anche: Mai farle mangiare crude al gatto: diventano tossiche

Per i genitori è molto facile riconoscere un bambino intensamente interessato ad un argomento. Quel che possono fare è assecondarli, dimostrare interesse, creare degli spazi appositi con risorse da sfruttare per soddisfare il loro bisogno di saperne di più, ascoltarli mentre parlano di questo loro argomento preferito, chiedendo ad esempio di raccontare ed illustrare le particolarità di ogni specie di dinosauro, incoraggiarli a continuare l’apprendimento.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

20 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa