Pericolo+nucleare%3A+un+aiuto+dai+girasoli+contro+la+radioattivit%C3%A0
ecoo
/articolo/pericolo-nucleare-un-aiuto-dai-girasoli-contro-la-radioattivita/14385/amp/
Categorie Comportamenti

Pericolo nucleare: un aiuto dai girasoli contro la radioattività

Pubblicato da

pericolo nucleare girasoli radioattivitaIn tema di pericolo nucleare un aiuto efficace potrebbe venire dai girasoli contro la radioattività. L’idea è di un gruppo di ricercatori giapponesi, che hanno proposto di piantare una grande quantità di questi fiori per assorbire il cesio radioattivo. In effetti specifici studi scientifici avrebbero dimostrato che i girasoli avrebbero la particolare capacità di ripulire il suolo, assorbendo le sostanze contaminanti, pericolose sia per l’ambiente che per la salute umana. Il girasole potrebbe quindi essere impiegato per una vera e propria opera di risanamento ambientale.

Secondo gli studiosi che hanno preso in considerazione la questione, i girasoli dovrebbero essere piantati presso la centrale nucleare di Fukushima, ma anche presso tutti gli spazi verdi che è possibile rintracciare nelle aree residenziali. Un sistema quindi per rimediare al pericolo nucleare che incombe in seguito al terremoto in Giappone.
 
Dopo il terremoto in Giappone varie sono state nel mondo le reazioni sul nucleare. Molti Stati si sono preoccupati di affrontare la questione della sicurezza nucleare. D’altronde la soluzione dei girasoli è solo un rimedio, non un modo per prevenire eventuali conseguenze. In ogni caso anche per i girasoli si andrebbe a creare il problema dello smaltimento, in quanto rifiuti nucleari. Per adesso è stato proposto un trattamento per i fiori a base di batteri usati nello smaltimento dei rifiuti.
 
Già precedentemente erano sorti dei dubbi sullo stoccaggio in profondità delle scorie nucleari. In sostanza la questione è ancora tutta aperta. In ogni caso sono necessari provvedimenti urgenti, per non rimandare all’infinito un problema importante.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa